A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Lo zucchero è come la droga, causa dipendenza!

    5 Dicembre 2011 /

    Lo zucchero crea dipendenza come una droga ed è tra le cause di obesità, diabete e ipertensione. L’overdose da dolce, o meglio da fruttosio, come spiega il medico Robert Lusing a Il Venerdì di Repubblica (da cui è tratta la foto) ci spinge a desiderane di più perché stimola una produzione eccessiva di dopamina. Per restare in salute non dovremmo assumere più del 10-15% del nostro consumo calorico giornaliero in zuccheri.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo zucchero è come la droga, causa dipendenza!

    Potrebbe anche piacerti:

    cancro curato con la radioablazione

    Tumore distrutto con la tecnica innovativa di radioablazione

    12 Febbraio 2014

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    broccoli contro il cancro

    Come vanno cucinati i broccoli per non puzzare?

    17 Gennaio 2014
  • attualità

    Mosto concentrato nel vino, la denuncia di Carlin Petrini

    1 Ottobre 2011 /

    Paradosso del vino in Italia: si utilizza il mosto concentrato (lo zucchero ricavato dall’uva) anche in una delle vendemmie più calde e zuccherine di sempre. Carlin Petrini sulla prima pagina di Repubblica denuncia la stranezza dell’autorizzazione data da quasi tutte le Regioni relativa all’utilizzo del mosto concentrato e rettificato, che viene di solito usato per aumentare il grado alcolico dei vini in annate fredde e piovose. “Se proprio si volessero manipolare i prodotti della terra – scrive Petrini – il nostro problema sarebbe quello di dealcolizzare il vino e non di arricchirlo inutilmente”. Il sospetto, avverte anche Angelo Gaja, è che alcune industrie abbiano pensato di sopperire alla diminuzione delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mosto concentrato nel vino, la denuncia di Carlin Petrini

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • economia e lavoro

    Francia – E’ guerra fra il governo e la Coca Cola

    9 Settembre 2011 /

    Guerra tra Parigi e Coca-Cola, dopo che il governo ha deciso di tassare le bibite gassate con un provvedimento all’interno della manovra finanziaria (dovrebbe entrare in vigore solo a gennaio 2012). Così, la multinazionale americana ha deciso di congelare 17 milioni di investimento previsti per celebrare i quarant’anni dello stabilimento di Pennes-Mirabeau. La motivazione del provvedimento governativo è stata che i francesi ingrassano sempre di più: la tassa servirà a “combattere l’obesità“… ma a conti fatti l’aumento del prezzo alla lattina sarà di circa un centesimo. Tuttavia per la multinazionale questo potrebbe essere un precedente pericolosissimo, così è già partita la protesta dell’azienda che negli ultimi anni ha ridotto del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Francia – E’ guerra fra il governo e la Coca Cola

    Potrebbe anche piacerti:

    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
  • attualità

    Cibi della salute? Macchè. E’ tutto un bluff

    4 Maggio 2011 /

    L’Authority europea boccia le etichette di molti “cibi della salute” che ingannano i clienti. Secondo l’Efsa l’80% dei claim di natura salutistica non avrebbe fondamento scientifico. Tra i bocciati eccellenti i probiotici nello yogurt, che aiutano le difese immunitarie, i chewing gum senza zucchero, che riducono la placca, e i tè nero e verde, che aiutano la concentrazione e a mantenere il tono di calcio nelle ossa. Ma c’è anche chi, in fatto di inganni, proponeva rimedi miracolosi per perdere peso, come il guru torinese delle diete Mathias Zohoungbogbo, che ieri è stato condannato dal tribunale di Torino a 8 anni di reclusione perché prescriveva medicinali a base di anfetamine…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cibi della salute? Macchè. E’ tutto un bluff

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • arte e cultura

    Più di te, il nuovo album di Ornella Vanoni

    15 Novembre 2009 /

    Il nuovo album della raffinata signora della musica italiana si intitola “Più di te” ed è una sorta di viaggio nel mondo musicale maschile. Infatti l’artista ha voluto rivisitare 9 successi dei suoi colleghi maschi e uno solo, non a caso intitolato “I maschi”, cantato da una donna, Gianna Nannini. Per la realizzazione dell’album si è avvalsa della collaborazione di due strardinari musicisti, Mario Lavezzi e Celso Valli per gli arrangiamenti. Ma non dell’album, peraltro straordinario, che vogliamo parlarvi, ma di una confessione rilasciata proprio da Ornella Vanoni che ci ha sorpreso e che francamente non avremmo mai immaginato che un’artista della sua levatura potesse dichiarare: Mi sono violentata. Ho…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Più di te, il nuovo album di Ornella Vanoni

    Potrebbe anche piacerti:

    Bar dei cazzi

    La Sicilia va goduta in lungo e in largo

    2 Settembre 2021
    #VACANZE2020 - Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    #VACANZE2020 – Sciacca fra cultura e tradizioni culinarie degne di nota

    2 Luglio 2020
    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.