A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Salute e inquinamento – Quanta plastica finisce nel nostro piatto?

    19 Aprile 2012 /

    Quanto degli imballaggi alimentari finisce nel nostro corpo? Una ricerca dell’Environmental Health Perspectives di San Francisco ha dimostrato che basta non mangiare cibi confezionati per tre giorni per far scendere di due terzi il livello di Bpa (composto usato per indurire la plastica) nel corpo. Un dato che rilancia la preoccupazione di molti scienziati per i danni provocati dall’accumulo quotidiano di queste sostanze. Il Canada già da due anni ha messo fuori legge il Bpa, mentre l’Agenzia della sicurezza sanitaria francese ha messo in guardia dalla stessa sostanza che viene usata anche nei biberon. (la Repubblica, da cui è tratta la foto) via Club di Papillon Twitter: @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e inquinamento – Quanta plastica finisce nel nostro piatto?

    Potrebbe anche piacerti:

    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok