A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    E’ Ufficiale adesso la scuola è morta!

    18 Giugno 2010 /

    Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2010 la riforma della scuola è in vigore. gli istituti tecnici- così come abbiamo scritto in passato – si divideranno in due macro-settori (Economico e Tecnologico) con 11 indirizzi sottoindirizzi; anche negli istituti professionali sono previsti due settori principali (Servizi ed Industria-artigianato), con sei sotto-indirizzi più orientati al mondo del lavoro e maggiormente legati alle regioni. Ma – come evidenzia la Tecnica della Scuola – la riforma significa anche tagli: per quasi tutti i corsi superiori è prevista una riduzione del 5-10% dell’offerta formativa settimanale. Una “mossa” che, unita ad altre, porterà non pochi risparmi alle casse dello Stato:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ Ufficiale adesso la scuola è morta!

    Potrebbe anche piacerti:

    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
  • precari,  scuola

    Scuola e precariato. La riforma indigesta

    5 Settembre 2009 /

    Non si placano i dissensi e le manifestazioni di protesta del precariato scuola. La riforma rappresenta un piatto davvero difficile da digerire, come saranno stati in questi giorni i pasti di coloro che, attraverso il Coordinamento dei precari scuola, hanno occupato da ieri mattina 4 settembre, gli uffici del Provveditorato degli studi di Roma in Via Pianciana. Poi, in tarda serata ,si è deciso di stabilirsi nell’androne dell’edificio, in attesa dell’assemblea pubblica, prevista per lunedì alle ore 15. Francesco Locantore, dello stesso Coordinamento precari scuola, ha riferito – “La nostra non e’ una battaglia per la difesa del posto di lavoro, ma per la qualita’ della scuola pubblica. L’insegnante per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola e precariato. La riforma indigesta

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Messa a disposizione 2019/2020, sta cambiando tutto

    25 Settembre 2019
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.