A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Coldiretti Vercelli-Biella: “I danni da cinghiali e selvatici continuano ad imperversare sul territorio, è vietato abbassare la guardia e urge una soluzione”

    18 Luglio 2013 /

    ​​VERCELLI/BIELLA, 18 giugno – Non si abbassa il livello di guardia sul fronte delle invasioni degli animali selvatici nelle due province di Vercelli e Biella. Dopo il ripetersi delle scorrerie di cinghiali, caprioli, minilepri, che tuttora continuano sui campi, nei prati e tra le vigne da un capo all’altro del territorio, Coldiretti torna a sottolineare “l’urgenza di trovare una soluzione complessiva ad un problema che non può più ripetersi con l’attuale frequenza”. A rendere ancor più preoccupante la situazione, sottolinea la Coldiretti interprovinciale, è “l’estrema prolificità di molte specie che non trovano sul territorio alcun antagonista naturale” Valga l’esempio del cinghiale: nel mondo, i suoi predatori sono prevalentemente orsi, grandi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: “I danni da cinghiali e selvatici continuano ad imperversare sul territorio, è vietato abbassare la guardia e urge una soluzione”

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
  • attualità

    Cinghiali e fauna selvatica, bene l’azione del Prefetto di Biella Missineo: “Serve un contrasto energico, anche la Regione ora deve farsi sentire”

    10 Maggio 2013 /

    ​​ VERCELLI/BIELLA, 10 maggio – È un “ primo passo avanti importante” quello del territorio biellese per il contrasto alla fauna selvatica. Il Prefetto Demetrio Missineo, durante l’ultimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza riunitosi ieri “ne ha sollecitato i componenti ad avviare le operazioni di contrasto riservando a ulteriore, eventuale riunione ogni altro provvedimento che si rendesse necessario per contrastare la presenza dei cinghiali ed arginare legalmente l’emergenza”. Alla riunione ha partecipato in rappresentanza della Coldiretti interprovinciale il vicepresidente Roberto Mercandino. “Ora continuiamo così” commenta il presidente di Coldiretti Vercelli Biella Paolo Dellarole, definisce “di grande importanza” la presa di posizione del Comitato, “anzitutto perché riconosce la priorità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cinghiali e fauna selvatica, bene l’azione del Prefetto di Biella Missineo: “Serve un contrasto energico, anche la Regione ora deve farsi sentire”

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
  • salute e alimentazione

    CINGHIALI RADIOATTIVI: COLDIRETTI CHIEDE CHIAREZZA SULLE CAUSE DELLA CONTAMINAZIONE

    8 Marzo 2013 /

    “Fare chiarezza al più presto”. E’ quanto chiede Coldiretti Piemonte alla luce della sconcertante scoperta in Valsesia, alta provincia di Vercelli, di 27 cinghiali con tracce di contaminazione da Cesio 137 ritrovate nella lingua e nel diaframma, come reso noto dalle prime analisi effettuate. “Un comprensorio – commentano Roberto Moncalvo e Bruno Rivarossa, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Piemonte – che, nel suo presente e nel suo futuro ha un’agricoltura da tutelare e difendere, fatta di mille eccellenze che continuano ancor oggi un’attività di millenaria origine. Un patrimonio socioculturale, oltreché economico ed occupazionale, che va difeso garantendo trasparenza, informazione, sicurezza e salute”. Bisogna fare chiarezza ed estendere anche ad…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CINGHIALI RADIOATTIVI: COLDIRETTI CHIEDE CHIAREZZA SULLE CAUSE DELLA CONTAMINAZIONE

    Potrebbe anche piacerti:

    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.