A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Per combattere la moria di api in aiuto ne arriva una dal passato

    2 Febbraio 2011 /

    Un’ape dal passato per combattere la moria che da anni attanaglia gli alveari mondiali. Leggiamo su La Stampa il caso di Carlo Amodeo, apicoltore siciliano, che ha ritrovato e salvato dall’estinzione l’apis mellifera sicula, riconoscibile per il suo colore nero, che si è dimostrata più resistente da pesticidi e malattie. Oggi quest’ape è stata spedita anche in Germania e Danimarca e richiesta anche dall’apicoltore della regina d’Inghilterra. Questa antica specie di ape sembra essere una delle poche risposte all’epidemia che ha falcidiato le api nell’ultimo lustro: si parla del 30% di perdite ogni anno solo negli Stati Uniti. In Italia, secondo il presidente di Unaapi Francesco Panella, la situazione è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per combattere la moria di api in aiuto ne arriva una dal passato

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità

    Uova alla diossina – Allarme in Francia e in Danimarca

    11 Gennaio 2011 /

    L’allarme delle uova e della carne alla diossina scoppiato in Germania si estende sia in Francia che in Danimarca. Ricordiamo che i funzionari tedeschi avevanmo lanciato l’allarme il 3 gennaio dopo che avevano appurato che del mangime contaminato dalla diossina è stato usato per nutrire maiali e pollame, infettando carne e uova negli allevamenti coinvolti. Adesso i funzionari della Ue hanno confermato che parte degli alimenti contaminati siano stati esportati anche nei due paesi su citati. Nel caso della Francia pare che nei lotti esportati, apparentemente la concentrazione di diossina sia più bassa del massimo autorizzato dalle leggi Ue per l’alimentazione animale. Mentre in Danimarca “queste produzioni sono usate per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Uova alla diossina – Allarme in Francia e in Danimarca

    Potrebbe anche piacerti:

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • salute e alimentazione

    Anche in Italia la pillola abortiva Ru486

    2 Agosto 2009 /

    A maggioranza (quattro voti su cinque), l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, ha dato il via all’immissione in commercio in Italia della pillola abortiva Ru 486. Già commercializzata in vari paesi (Francia 1988,Gran Bretagna 1990, Svezia 1991,Germania, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Grecia e Paesi Bassi 1999), la Ru486 dal 2005 è inserita nella lista dei farmaci dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Potrà essere utilizzata in Italia solo in ambito ospedaliero, come le interruzioni volontarie di gravidanza previste dalla legge 194. E’ stato raccomandato di utilizzare il farmaco entro la settima settimana di gestazione. “Entro questo termine, infatti, le complicanze per l’uso del farmaco sono sovrapponibili a quelle dell’aborto chirurgico”, ha spiegatoGiovanni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche in Italia la pillola abortiva Ru486

    Potrebbe anche piacerti:

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.