A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il no del Tribunale di Trento ad una madre con un reddito di 500 euro al mese!

    29 Luglio 2010 /

    Maternità negata e subissata dalla burocratica (quantomeno discutibile) sentenza del tribunale dei Minori di Trento, che ha avviato una procedura di adottabilità per un neonato con madre avente un reddito di 500 euro al mese [link]. Il caso è stato reso noto qualche giorno fa dallo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Raspadori, consulente tecnico di parte del Tribunale. Ha difatti criticato fortemente la procedura con cui i giudici applicano la sopsensione della potestà genitoriale. “La giovane, senza problemi di tossicodipendenza e con un reddito mensile di 500 euro, aveva scelto di tenere il figlio chiedendo un affido condiviso per il bimbo che momentaneamente non era in grado di mantenere”. “A questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il no del Tribunale di Trento ad una madre con un reddito di 500 euro al mese!

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    PETIZIONE AL PARLAMENTO ITALIANO Diritto ai sentimenti per i bambini in affidamento

    4 Maggio 2010 /

    LA GABBIANELLA, organizzazione che si occupa di minori in difficoltà, sta raccogliendo firme per una petizione parlamentare di modifica dell’attuale legge relativa alle adozioni. In particolare, il problema che si vuole risolvere è il seguente. Quando una famiglia naturale è in difficoltà, un minore può essere “affidato” ad una famiglia che si rende disponibile. Il progetto di “affido” differisce in modo fondamentale dall’adozione, perché prevede la possibilità di un rientro del minore nella sua famiglia di origine, con la quale pertanto vengono mantenuti i contatti. Se però, come purtroppo spesso accade, la famiglia di origine non supera le sue difficoltà, il minore può essere reso “adottabile”. Purtroppo l’attuale legge sulle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PETIZIONE AL PARLAMENTO ITALIANO Diritto ai sentimenti per i bambini in affidamento

    Potrebbe anche piacerti:

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.