A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    Intolleranze alimentari e le teorie del dottor Piero Mozzi

    11 Aprile 2012 /

    Nuovi studi riabilitano le intolleranze alimentari, identificate con una serie di sintomi simili a quelli del colon irritabile (mal di stomaco, mal di testa, depressione, affaticamento). Si tratterebbe in sostanza di un malassorbimento dei carboidrati dall’intestino tenue dove fermentano per azione della flora batterica provocando i disturbi. Tra i principali imputati la frutta, dov’è contenuto più fruttosio che glucosio (come mele, pere e angurie) e verdura come cipolle, carciofi, asparagi, cavoli e cavolfiori, che vanno ad affiancare la già assodata intolleranza al lattosio individuabile tramite la mancanza di un enzima specifico. Per quanto riguarda il glutine esistono studi sulla “gluten sensitivity”, diversa dall’allergia e dalla celiachia. Si tratta di una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Intolleranze alimentari e le teorie del dottor Piero Mozzi

    Potrebbe anche piacerti:

    cioccolato elisir di giovinezza

    Il cioccolato come elisir di giovinezza

    16 Gennaio 2014
    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
    cambiamento

    PSICOLOGIA – IL CAMBIAMENTO ARRIVERA’ QUANDO REALMENTE VOLUTO

    1 Giugno 2016
  • attualità

    E’ Milano la capitale dei bimbi allergici

    13 Febbraio 2012 /

    Le piante chiacchierano. Un’èquipe di ricercatori inglesi dell’Università di Exeter ha filmato vere e proprie conversazioni. Un esempio è stato registrato nell’imminenza di un pericolo: un cavolo ferito ha comunicato con gli altri emettendo fitormoni. L’argomento sarà anche oggetto di una nuova serie di documentari della Bbc dal titolo How to grow a Planet. Lo ha riportato il Giornale di venerdì, sempre sullo stesso quotidiano leggiamo che è Milano la capitale dei bimbi allergici. Sono ben 90mila under 14, nella metropoli lombarda, gli ipersensibili a fattori diversi. In tutta la regione salgono a quota 300mila coloro che soffrono di allergie respiratorie fino a quelle alimentari. Gli allergologi si interrogano sulle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ Milano la capitale dei bimbi allergici

    Potrebbe anche piacerti:

    Blues and Wine Soul Festival 2013 – Ieri è stato presentato l’evento all’auditorium della RAI

    9 Maggio 2013
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
  • salute e alimentazione

    Allergia? No malato immaginario!

    18 Ottobre 2011 /

    Aumentano le allergie? No, ad aumentare sono i malati immaginari. Una persona su tre, infatti, è convinta di avere un’allergia alimentare e nella Top Ten dei cibi incriminati (anzi ingiustamente incriminati) c’è il latte. In realtà solo il 2% degli adulti (e tra il 3 e il 7% dei bambini) soffre realmente di una reazione avversa a un alimento. Altrettanta comune la confusione fra allergia e intolleranza: la prima si manifesta dopo circa due ore dall’ingestione e consiste in un ampio spettro di reazioni dal prurito al collasso a seconda della gravità, mentre l’intolleranza, che dipende di solito dalla carenza di un enzima, provoca solo disturbi gastrointestinali. Il pericolo, spiegano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Allergia? No malato immaginario!

    Potrebbe anche piacerti:

    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
  • salute e alimentazione

    In aumento le allergie alimentari

    28 Maggio 2011 /

    Aumentano sempre più le allergie alimentari a uova, latte e cereali e soprattutto tra i bambini. Nel giro di dieci anni il numero di chi ne soffre ha toccato il 10% della popolazione infantile e in futuro le reazioni immunitarie contro il cibo potrebbero raggiungere la diffusione delle allergie respiratorie coprendo quasi il 25-30% dei bambini. Secondo la ricercatrice australiana Susan Prescott la causa è da ricercarsi sia nell’occidentalizzazione di tutti i Paesi e sia tra i cambiamenti che ha subito la nostra dieta, ma anche nel mutamento di alcuni batteri intestinali e nell’inquinamento. Tra i consigli per prevenire le allergie infantili: cercare un buon pediatra che possa seguirne l’alimentazione;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In aumento le allergie alimentari

    Potrebbe anche piacerti:

    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.