A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità,  salute e alimentazione

    In Inghilterra si mangerà la carne clonata!!!

    29 Novembre 2010 /

    Londra dice sì alla carne clonata. L’agenzia inglese Food Standards – ente che controlla gli standard degli alimenti in circolazione sul mercato – ha infatti dichiarato che “non c’è alcuna differenza con la bistecca naturale“. Un’affermazione questa che apre la strada alla commercializzazione di latte e carne clonati e che ben presto potrebbe tramutarsi sui banchi della commissione europea nella richiesta di una moratoria rispetto alla decisione di proibirne la vendita a scopo alimentare per i prossimi cinque anni. “Sono gli stessi che hanno dato l’ok ai mangimi di mucca pazza” è il commento indignato di Carlin Petrini intervistato su La Stampa di oggi. Sulla stessa pagina il professor Calabrese…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Inghilterra si mangerà la carne clonata!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
  • attualità

    CARA PAUSA PRANZO

    5 Novembre 2010 /

    Dal 2001 ad oggi gli aumenti di bar e self service hanno superato il 100% arrivando a pesare 262 euro al mese sulle tasche dei lavoratori. Questi sono i dati raccolti da uno studio di Federconsumatori che segna anche il ritorno della “schiscetta” preferibilmente consumata nei parchi e nei giardini. Secondo Roberto Piccinelli, docente di sociologia dei consumi al Politecnico di Milano, “un panino mangiato al parco con un collega soddisfa e permette comunque quell’interruzione del lavoro che ricarica”. La gavetta in pausa pranzo è sdoganata anche dal dietologo Giorgio Calabrese che sul Corriere della Sera suggerisce ai pendolari di prepararsi una pasta col pomodoro, il risotto oppure la classica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CARA PAUSA PRANZO

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • salute e alimentazione

    TRA DOPPIA PIRAMIDE E DIETA MEDITERRANEA

    4 Novembre 2010 /

    La piramide alimentare raddoppia e al classico schema si sostituisce quella che calcola l’impatto ambientale e, ribaltata, mostra anche il consumo suggerito. Nell’immagine, pubblicata su Oggi, si nota come la base degli alimenti da consumare per il loro basso impatto ambientale sia costituita da verdure e ortaggi, che per chilo hanno impatto 3 (a condizione che non siano coltivati in serra che fa salire l’impatto a 14), la pasta è a 17 mentre per un chilo di carne, il cibo maggiormente sconsigliato, si sale a 105. Sempre in tema dieta si attende con ansia il 14 novembre quando il Comitato Esecutivo della Convenzione sul Patrimonio Mondiale Immateriale dell’Umanità, che si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TRA DOPPIA PIRAMIDE E DIETA MEDITERRANEA

    Potrebbe anche piacerti:

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    finalmente sarà possibile la tracciabilità

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014
  • attualità

    Contrordine: qualche chilo in più salva la vita

    24 Novembre 2008 /

    Ma in fatto di dieta, a chi bisogna dar retta? A quanto pare qualche chilo in più non solo è salutare, ma addirittura salva pure la vita. Lo sostiene il New England Journal of Medicine dopo aver condotto il più grande studio mai condotto sul rapporto peso-mortalità.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Contrordine: qualche chilo in più salva la vita

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.