A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Il Rating è una porcata (conflitti di interesse vari esclusi)

    18 Gennaio 2012 /

    Cari amici di A Ruota Libera, come ben sapete perché abbiamo avuto modo di dimostrarvelo, a noi piace parlar chiaro e oggi che abbiamo intenzione di parlarvi di Rating ci sentiamo di definirlo una “porcata”. Vendendo subito al dunque, altra caratteristica che ci contraddistingue, potremmo definire il Rating in questo modo: “Il rating è un sistema arbitrario di giudizio che tende a favorire chi è giudicato forte e a penalizzare chi è considerato debole”. Una porcata quindi che non consentirà mai ne crescita e ne ripresa a chi è in difficoltà o ha risorse economiche limitate. Il Rating tocca Stati ma anche aziende e privati (quanti di voi si saranno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Rating è una porcata (conflitti di interesse vari esclusi)

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – Riso, su Canale 5 il problema delle importazioni a dazio zero dalla Cambogia: gli imprenditori di Coldiretti Vercelli-Biella lo illustrano a “Matrix”

    26 Maggio 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    Occhio allo spread – L’assurdità della Politica italiana in tempi di speculazione economica, tutti concentrati sul bunga bunga e sulla conta di parlamentari

    16 Gennaio 2012 /

    Ripercorrendo cari amici di A Ruota Libera l’anno 2011, quello che ha determinato la crisi che ora stiamo vivendo e che ci farà penare costringendoci a sacrifici, balzano ai nostri occhi i comportamenti della classe politica incapace di accorgersi della speculazione in atto nei confronti del nostro debito pubblico. Stando ad esempio ai dati del Financial Times, la DeutscheBank nel primo semestre 2011 ha venduto quasi il 90% dei titoli di stato italiani. Questo fatto cari amici avrebbe dovuto mettere Governo e opposizione in guardia, avrebbe dovuto far capire a tutti che c’era in atto un qualcosa di strano che coinvolgeva il nostro Stato. I nostri politici tutti, avrebbero dovuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occhio allo spread – L’assurdità della Politica italiana in tempi di speculazione economica, tutti concentrati sul bunga bunga e sulla conta di parlamentari

    Potrebbe anche piacerti:

    i colori dell'autunno

    I prodotti dell’autunno e dei nuovi raccolti protagonisti negli Agrimercati, Punti e Botteghe di Campagna Amica nelle province di Vercelli-Biella

    13 Novembre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    Biella, vista panoramica

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013
  • economia e lavoro

    Il tritacarne della crisi economica rischia di divorarci

    1 Novembre 2011 /

    La situazione economica è più grave di quel che sembra. Il crollo delle borse, gli scambi commerciali fermi, l’aumento dell’inflazione e la disoccupazione in aumento non devono lasciarci sereni. Noi di ARL siamo seriamente preoccupati soprattutto perchè adesso è chiaro che il mondo (finanziario) sta speculando sul nostro debito pubblico. Il rischio è che ci mettano in una situazione da cui è difficile uscire, noi pieni di debiti e gli stati forti e i grandi gruppi bancari a guadagnare appunto sul nostro debito. A molti sembra che la situazione riguardi solo lo Stato, ma presto riguarderà i nostri portafogli. L’hanno già capito le imprese: nelle ultime 2-3 settimane sono aumentati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il tritacarne della crisi economica rischia di divorarci

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Professione Insegnante: “I dirigenti sindacali esonerati se li paghino gli iscritti“

    14 Ottobre 2013
    Carne buona

    La carne dal sapore di un tempo la trovi a Cattolica Eraclea

    17 Agosto 2015
    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.