A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Coldiretti Vercelli-Biella: si beve meno vino ma si preferiscono gli “autoctoni” a chilometro zero. Buoni i risultati anche nelle due province

    23 Aprile 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 22 aprile – Se è l’export a trainare il settore, a livello nazionale si registra il positivo incremento per gli acquisti di vini autoctoni con numeri significativi: in una fase non facile per il mercato di vino in generale, va sottolineato che gli italiani bevono sempre più volentieri etichette “a chilometri zero” che preferiscono nelle scelte di acquisto in quasi tutte le realtà regionali. Piemonte compreso: e se la Barbera e il Dolcetto sono i più nel centro-sud della regione subalpina, nelle province di Vercelli e Biella “sono buoni i risultati delle Doc Lessona, Bramaterra, Coste della Sesia e delle Docg Gattinara ed Erbaluce di Caluso” come confermano il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: si beve meno vino ma si preferiscono gli “autoctoni” a chilometro zero. Buoni i risultati anche nelle due province

    Potrebbe anche piacerti:

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014
    lavoratori delle partite IVA

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
  • economia e lavoro

    Salone del Gusto 2012 – Tante novità e le date della kermesse

    30 Maggio 2012 /

    E’ stata presentata a Torino la nuova edizione del Salone del Gusto, che sarà ospitata al Lingotto dal 25 al 29 ottobre prossimi. La novità più importante è l’unione con Terra Madre che avrà quindi spazio all’interno dell’area finora dedicata esclusivamente al Salone. Numeri importanti: 70mila metri quadrati di superficie, oltre mille espositori, da più di 100 Paesi, 340 presìdi, 400 comunità del cibo provenienti da tutti i continenti. Il tema è “Cibi che cambiano il mondo”, come illustrato dalla mela di Newton scelta per il logo. Ma il rapporto tra terra, sostenibilità ed ecologia non sarà solo il filo conduttore degli incontri: è previsto infatti un vero e proprio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salone del Gusto 2012 – Tante novità e le date della kermesse

    Potrebbe anche piacerti:

    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
    Biologico

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.