A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri
    economia e lavoro

    Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    1 Maggio 2017 /

    Festa dei lavoratori con il pensiero rivolto ai 9 milioni di poveri italiani Un tempo la festa dei lavoratori era vissuta come la festa di chi un lavoro lo aveva e lottava per avere nuovi diritti per sé per la propria famiglia, ma anche per gli altri lavoratori. Oggi non è più così. Complice la crisi (?), complice la riforma del lavoro che ha cancellato i diritti conquistitati dai nostri padri e dai nostri nonni ci ritroviamo a ricordare lavoratori: “sfruttati a 4 euro all’ora – scrive Paola Revelant -, lavoratori dei call-center con dei turni pazzeschi, quelli dei supermercati che anche oggi lavorano, quelli che si ammalano per essere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Festa dei lavoratori: il mio pensiero va ai 9 milioni e mezzo di poveri

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Fauna selvatica e problema sicurezza: Coldiretti incontra i sindaci del Biellese per sollecitare azioni dirette dei Comuni

    2 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
  • attualità

    La provocazione di Don Emanuele Casola: a Ravanusa ha celebrato il funerale dell’agricoltura locale

    4 Novembre 2009 /

    Un arciprete, Don Emanuele Casola, ha deciso di esporre, in via ufficiale, le bare dei prodotti della degradata agricoltura. Per caso è andata a male come il pesce? Cioè dopo tre giorni maleodora? No, il problema è ancor più tombale. A Ravanusa, nel funereo silenzio della piazza “I Maggio”, cioè di quell’area intitolata alla festa dei lavoratori, da “festeggiare” c’è stato ben poco. L’idea è stata quella di ricordare tutti insieme la “Signora fu Pane”e per l’occasione sono giunti alle esequie cittadini e agricoltori. Nelle bare lignee sono state adagiate prelibatezze varie, cioè alcuni tipici prodotti della terra che hanno fatto la fine del caciocavallo: strozzati dal legaccio della crisi.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La provocazione di Don Emanuele Casola: a Ravanusa ha celebrato il funerale dell’agricoltura locale

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • attualità,  precari

    Ma cosa avranno mai oggi i lavoratori da festeggiare?

    1 Maggio 2009 /

    Nulla o poco più. Il primo maggio, data storica per chi, con i propri sacrifici ed ideali di appartenenza alla nostra terra, ha contribuito a far crescere questo Paese, rischia di diventare la ricorrenza di soli pochi. Cioè degli sparuti sindacati (o parte di loro), sempre più trasformisti depretisiani e camaleontici per necessità personale, pur di incrementare i loro “segretissimi” bilanci. Nel mentre, i lavoratori dovranno fare i conti con la moneta che non basta per arrivare a fine mese, soprattutto per le bollette più care e gli stipendi ridotti all’osso. Quasi quasi non ci si può permettere la pizza il sabato sera, anch’essa salata (meglio allora quella da asporto,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ma cosa avranno mai oggi i lavoratori da festeggiare?

    Potrebbe anche piacerti:

    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok