A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari,  scuola

    L’Assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” vota un documento contro la riforma Gelmini

    20 Novembre 2010 /

    Riceviamo e pubblichiamo la mozione approvata dall’assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” di Milano e sottoscritta anche dal presidente del Consiglio di Istituto Sig. Giovanni Barca a testimonianza che anche i genitori non sono soddisfatti dei pesanti tagli del duo Gelmin-Tremonti. Di seguito il documento. Documento approvato dai docenti dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” riuniti in data 9/11/10 Come forma di protesta per i tagli e le incongruenze derivanti dalla riforma Gelmini i docenti dell’Istituto di istruzione secondaria superiore ” J.C. Maxwell-Settembrini “di Milano hanno deciso le seguenti azioni : • limitazione del proprio impegno ai soli obblighi contrattuali • non disponibilità ad organizzare viaggi d’istruzione limitando le uscite scolastiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” vota un documento contro la riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
  • precari,  scuola

    Organici da rivedere, a rischio i trasferimenti

    21 Luglio 2010 /

    Alla luce dell’Ordinanza 3363 /2010 del il Tar Lazio che ripristina le 36 ore nelle classi intermedie, dovranno essere rivisti gli organici e di conseguenza i trasferimenti, quest’ultimi sono destinati a slittare. Le scuole dovranno individuare nuovamente i soprannumerari, rifare le cattedre e gli orari. I tempi saranno lunghissimi, l’apertura delle scuole rischia dunque di slittare di qualche settimana o di iniziare con un organico praticamente incerto. Il buon senso imporrebbe al governo di bloccare la riforma che poi riforma non è. Mettiamo a disposizione di tutti l’ordinanza del TAR del Lazio, potete scaricarla cliccando questo [link]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organici da rivedere, a rischio i trasferimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS ex tfa speciali – La lettera della Prof.ssa Clara Cesario del Gruppo Percorso Abilitante Speciale

    13 Ottobre 2013
    comunicato stampa sen. di biagio

    PAS AMBITI DISCIPLINARI: TROVANO RISCONTRO LE SOLLECITAZIONI DI DI BIAGIO

    23 Gennaio 2014
    maestre precarie

    Ecco le date per le nomine a tempo determinato per i docenti e per gli ATA

    2 Settembre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.