A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    SCATTI D’ANZIANITA’: CONVOCATI I SINDACATI A PALAZZO CHIGI, SALTA LO SCIOPERO DEL 24?

    22 Novembre 2012 /

    In allegato la convocazione, appena pervenuta, di un incontro che avrà luogo domani mattina (oggi n.d.r) a Palazzo Chigi con all’ordine del giorno: “Schema dell’atto di indirizzo all’ARAN per l’avvio della sessione negoziale relativa al comnparto scuola di cui all’art. 4, comma 83, della legge 183/2011”. Si tratta, come è evidente, di un fatto politico di estrema rilevanza che ci mette nella condizione – avendo ottenuto quanto richiesto nella piattaforma dello sciopero – di sospendere, come prassi consolidata quando si apre una trattativa, le azioni di mobilitazione programmate per la giornata del 24 novembre. Scarica la convocazione

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCATTI D’ANZIANITA’: CONVOCATI I SINDACATI A PALAZZO CHIGI, SALTA LO SCIOPERO DEL 24?

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • economia e lavoro

    Varato il decreto sulle liberalizzazioni, novità anche per forni e panetterie, ma anche per le aziende agricole

    28 Gennaio 2012 /

    Tante le novità inserite nel decreto sulle liberalizzazioni varato da Palazzo Chigi. Tra le sorprese la norma che liberalizza gli orari di apertura di forni e panetterie togliendo l’obbligo di chiusura domenicale. Inoltre (e questo farà discutere con l’avvicinarsi dell’estate) diventa più facile somministrare cibi e bevande alle feste di paese, ma sarà anche più semplice per le aziende agricole avviare la vendita diretta. Arrivano poi anche i nuovi ticket sanitari per prodotti destinati ai diabetici e per cibi adatti ai celiaci. Questo è uno dei provvedimenti contenuti nel nuovo Patto per la Salute messo a punto dalla Conferenza delle Regioni dov’è anche stata ipotizzata una tassa sul cibo spazzatura…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Varato il decreto sulle liberalizzazioni, novità anche per forni e panetterie, ma anche per le aziende agricole

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
  • attualità

    E’ arrivata la fine del Telemarketing selvaggio!

    31 Gennaio 2011 /

    Martedì entra in vigore la legge 166, che all’articolo 20 cambia la gestione dell’elenco abbonati telefonici. In pratica arriva il regime del cosiddetto ‘opt out’ dove tutti gli abbonati sono contattabili dai call-center tranne chi si iscrive al ‘Registro delle opposizioni‘ affidato alla Fondazione Bordoni. Nel mese di febbraio partirà la campagna d’informazione, in cui è coinvolto anche il Dipartimento dell’editoria di Palazzo Chigi, per informare le famiglie di questa possibilità. Gli operatori telefonici tuttavia, hanno varato un codice di autoregolamentazione, con orari predefiniti e frequenza ridotta di chiamate. Questo per evitare di scomparire completamente come operatori [link].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ arrivata la fine del Telemarketing selvaggio!

    Potrebbe anche piacerti:

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    La prospettata chiusura di Termini Imerese. Un duro colpo per le famiglie siciliane

    13 Gennaio 2010 /

    “Riabilitare Termini Imerese e’ da pazzi. Non lo farebbe nessuno”. – “L’ho detto il 18 giugno. L’ho ripetuto a Palazzo Chigi prima di Natale. L’ho ripetuto ieri e non e’ cambiato niente nel messaggio. Zero” – “Il piano e’ estremamente chiaro. Le condizioni del mercato di adesso sono cambiate.” Queste le dure parole di Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat, in riferimento alla situazione dello stabilimento di Termini Imerese. Oggi, al Palazzo dei Normanni di Palermo, sede dell’assemblea regionale siciliana, si sono riuniti circa un migliaio gli operai della Fiat ma anche dell’indotto e dell’Italtel, per manifestare contro l’annunciata chiusura dello stabilimento a partire dal 2012. Gli operai hanno posto davanti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La prospettata chiusura di Termini Imerese. Un duro colpo per le famiglie siciliane

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.