A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione – Lo Stato Italiano promuove prodotti esteri?

    25 Ottobre 2011 /

    Dalle patate blu al peperone nero fino al basilico rosso: i colori sono importanti nella dieta e spesso corrispondono anche a verdure a chilometro zero con proprietà salutistiche e nutrizionali. Nell’ambito dell’ XI edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Coldiretti hanno sfilato dal peperone nero, dal particolarissimo color notte e dalla forma quadrata, molto ricco di capsicina, vitamine e antiossidanti alle patate blu del Trentino che grazie alla loro polpa blu mare sono ricchissime di antociani che migliorano la vista e prevengono il deposito di colesterolo sui vasi sanguigni. E ancora la carota viola dal colore scuro, quasi nero che ha un contenuto di antociani 28 volte maggiore…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione – Lo Stato Italiano promuove prodotti esteri?

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • attualità

    La succulenta pesca di Leonforte diventa Igp

    13 Novembre 2009 /

    Dopo la famosa pesca di Bivona anche quella di Leonforte avrà il marchio Igp. La particolarità della pesca di Leonforte è che matura protetta da insetti e intemperie varie perchè, 120-150 giorni prima della maturazione completa, viene avvolta in un sacchetto di carta pergamenata chiara. Questo particolarissimo “trattamento” risparmia il frutto dai trattamenti antiparassitari, che come ormai tutti sappiamo sono tossici. A guadagnarne è ovviamente il gusto, ma anche il profumo, l’aroma e la consistenza della polpa che rendono questo frutto praticamente “unico” al mondo. Da martedì dunque la pesca di Leonforte ha anche il marchio Igp, Indicazione geografica protetta, un riconoscimento che premia la tradizione e l’operosità dei produttori…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La succulenta pesca di Leonforte diventa Igp

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • ricette

    No al surimi nell’insalata di mare!

    11 Settembre 2009 /

    “Con “surimi” si indica un prodotto composto essenzialmente da polpa di pesce di Merluzzo (generalmente Alaska Pollack) e carboidrati, confezionato solitamente in cilindretti colorati arancioni e bianchi formati a vari strati di sfoglia di polpa di pesce arrotolata e tenuta insieme da addensanti di tipo alimentare”, insomma una sorta di wurstel (composto) di pesce. Ebbene questa sorta di preparato si sta ricavando sempre più spazio nelle cucine di molti (non tutti per fortuna) ristoratori italiani. Addirittura è diventato un ingrediente fisso di un piatto strepitoso che noi di ARL amiamo particolarmente: l’insalata di mare! Durante l’estate appena trascorsa in Sicilia, abbiamo avuto modo di appurare che più del 70% dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su No al surimi nell’insalata di mare!

    Potrebbe anche piacerti:

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
    risotto al castelmagno

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015
    zizzona, famosissima mozzarella di bufala

    Omaggio alla zizzona, la pregiatissima mozzarella di bufala di Battipaglia

    31 Marzo 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok