A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Italia – Fra 20 anni la metà dei lavoratori sarà analfabeta, l’allarme lo lancia il presidente dell’Istat

    16 Settembre 2012 /

    L’allarme lo ha lanciato il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, che in occasione del convegno: ”Il domani d’Italia”, organizzato dai cattolici del Pd, ha detto: ”Da cattolico non posso che dire che abbiamo davanti questioni rilevanti: il 44% dei ragazzi immigrati non finisce la scuola dell’obbligo, questo vuol dire che tra 20 anni una quota molto consistente della forza lavoro italiana rischia l’analfabetismo”. ”Dobbiamo riuscire a trovare soluzioni che ci consentano soluzioni sostenibili. Il fatto che oggi oltre 2 milioni di giovani non studiano e non lavorano e’ gia’ un problema, bisogna capire come, in futuro, questo diventera” sostenibile”. Peccato che il PD appoggi (o non contrasti a dovere) le politiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – Fra 20 anni la metà dei lavoratori sarà analfabeta, l’allarme lo lancia il presidente dell’Istat

    Potrebbe anche piacerti:

    cibo made in italy

    Pullman da Vercelli e Biella diretti al Brennero per la “Battaglia di Natale per il made in Italy”: “Smascheriamo il falso agroalimentare alle frontiere”

    4 Dicembre 2013
    i pensionati della scuola

    L’immobilismo delle OO.SS – Pubblichiamo la riflessione di Libero Tassella

    10 Dicembre 2013
    il cibo da strada e la colletta alimentare

    Rassegna stampa – Colletta alimentare, idee vincenti e cibo da strada

    2 Dicembre 2013
  • attualità

    La lettera dei docenti del gruppo: docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio e MIDA

    28 Giugno 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una lettera di risposta a “Gli insegnanti con diploma magistrale (entro il 2002) dissentono dalla manifestazione del FLI per i precari della III fascia” In risposta alle osservazioni dei gruppi “Insegnanti diploma magistrale abilitante (entro il 2002)” e quello “Docenti di III fascia e punto. Sì alla libertà di parola”, il gruppo DOCENTI NON ABILITATI CON ALMENO 360 GIORNI DI SERVIZIO e il MIDA precari (Movimento insegnanti da abilitare) tengono a precisare che il dissenso verso la manifestazione del 7 luglio a Napoli promossa da FLI per chiedere il riconoscimento dei 360 giorni di servizio come requisito per accedere ai corsi abilitanti speciali può considerarsi legittimo nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La lettera dei docenti del gruppo: docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio e MIDA

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok