A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    In arrivo le nuove etichette alimentari, ecco le principali novità

    23 Dicembre 2014 /

    Coldiretti: “Un primo passo a tutela del vero agroalimentare di qualità e made in Italy”. Così Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore di Coldiretti Vercelli Biella, commentano l’entrata in vigore del nuovo sistema di etichettatura, in vigore dallo scorso 13 dicembre. “Con l’entrata in vigore delle nuove etichette per i prodotti alimentari in vendita cambia la spesa degli italiani. Devono essere scritte con caratteri più chiari e grandi ma, d’ora in poi, devono anche riportare più informazioni, da una maggiore evidenza sulla presenza di sostanze allergizzanti o che procurano intolleranze all’indicazione del tipo di oli e grassi utilizzati, dalla data di congelamento  alle informazioni sullo stato fisico degli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In arrivo le nuove etichette alimentari, ecco le principali novità

    Potrebbe anche piacerti:

    ingredienti etichetta

    Avvelenarsi mangiando? Si può

    7 Aprile 2015
    Alimentarsi tenendo conto dei colori...

    Alimentarsi tenendo conto dei colori…

    13 Novembre 2017
    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
  • finalmente sarà possibile la tracciabilità
    salute e alimentazione

    Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    12 Maggio 2014 /

    VERCELLI/BIELLA, 12 maggio – “Una notizia che aspettavamo da tempo e che giunge dopo il grande impegno di Coldiretti, espresso anche nel corso della mobilitazione al Brennero dove sono saliti, lo scorso dicembre, anche i produttori di Vercelli-Biella”. Così Paolo Dellarole e Marco Chiesa, presidente e direttore della Coldiretti interprovinciale, commentano la decisione del ministro della Salute Beatrice Lorenzin di togliere il segreto sulle importazioni di materie prime alimentari dall’estero. “Dati finora riservati senza che ne si comprendesse la ragione: sapere chi sono gli importatori e che alimenti importano rappresenta un elemento di trasparenza e di indubbio vantaggio per i consumatori e per la tutela del made in Italy agroalimentare.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agroalimentare, via il segreto su aziende che utilizzano materie prime d’origine straniera: “Importante risultato anche per il nostro territorio”

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    Il re del Blues

    Ci ha lasciato il Re del Blues … ma il Blues non muore mai !

    15 Maggio 2015
    Alimentarsi tenendo conto dei colori...

    Alimentarsi tenendo conto dei colori…

    13 Novembre 2017
  • salute e alimentazione

    Diossina, anche l’Italia a rischio?

    12 Gennaio 2011 /

    Continua l’allarme diossina in Germania con la notizia del prossimo abbattimento di 140 maiali a cui è stato riscontrato un tasso di diossina superiore al 50% rispetto ai limiti consentiti per legge. I capi provengono tutti da uno stesso allevamento che aveva comprato i grassi animali contaminati dalla società Harles und Jentzsch. Gli inquirenti stanno cercando di capire attualmente dove siano stati esportati i capi contaminati di quest’azienda agricola che aveva iniziato ad utilizzare i mangimi alla diossina dal 25 novembre e ha continuato fino al 29 dicembre. L’Italia – ha avvertito ieri in un comunicato la Coldiretti – è un forte importatore di maiali dalla Germania, soprattutto per quanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diossina, anche l’Italia a rischio?

    Potrebbe anche piacerti:

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
    L'obesità è una malattia molto diffusa

    Adesso è il caldo a casa a causare l’obesità mentre le more e i lamponi curano…

    9 Ottobre 2013
    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.