A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP
    ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Comma 81 e ITP – La determinazione della Uil Scuola restituisce la dignità a una categoria di docenti discriminati

    9 Ottobre 2013 /

    La Uil Scuola è stato certamente il sindacato più attivo e determinato a ridare dignità ad una categoria di docenti, quelli di laboratorio da tempo discriminati. Da parte delle altre sigle abbiamo registrato tanti bei proclami ma pochi fatti concreti. La questione catanese che vedeva coinvolti alcuni nostri colleghi si è conclusa bene, di seguito il comunicato della UIL Scuola.   SEGRETERIA TERRITORIALE CATANIA. AL COORDINAMENTO ed ai sigg.ri DOCENTI I.T.P. UIL SCUOLA L O R O S E D I Oggetto: Organico di diritto del personale ATA – A. S. 2013/2014 – Rif. Nota MIUR prot. 5607 del 5 giugno 2013 “ITP in soprannumero-accantonamento posti di assistente tecnico”. In…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comma 81 e ITP – La determinazione della Uil Scuola restituisce la dignità a una categoria di docenti discriminati

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - Insegnanti tecnico pratici in laboratorio

    “Gli ITP sono figli di un Dio Minore”? E’ il titolo del convegno nazionale della Gilda

    14 Novembre 2013
    Sentenza ITP sostegno, il risarcimento economico

    ITP Sostegno – Vittoria anche a VERCELLI docente risarcito con € 13.270,48

    26 Marzo 2021
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Scuola – Riconversione sul sostegno degli esuberi, partono i corsi, le domande entro il 20 novembre

    22 Ottobre 2013
  • attualità

    Le guide di ARL – Il Dirigente Scolastico non può negare i permessi retribuiti al personale Docente

    23 Aprile 2013 /

    Quand’anche qualsivoglia Dirigente Scolastico redige provvedimenti negatori a fronte di richieste di permessi retribuiti da parte dei Docenti, rischia di avventurarsi su sentieri danteschi. Tali condotte infatti, sono state più e più volte considerate comportamento illegittimo e lesivo dei diritti del Lavoratore, la questione è stata novellata da una recente sentenza del Tribunale del Lavoro di Campobasso (Sentenza n. 749/2012). Al di là del nostro CCNL Scuola, le ferie sono un diritto fondamentale del Lavoratore, statuito dalla Costituzione (art. 36) nonchè dal Codice Civile (art. 2109), invece la condotta negatoria dei permessi retribuiti da parte del D.S. , al di là della mera vertenza sindacale innanzi al giudice del lavoro,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le guide di ARL – Il Dirigente Scolastico non può negare i permessi retribuiti al personale Docente

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.