A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Le arance siciliane a casa tua con un click
    salute e alimentazione

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017 /

    La cosa bella del portale arance sane, arance siciliane è che fai l’ordine di acquisto delle arance su www.arancesane.com, in tempo reale arriva in azienda, l’operatore lo vede al PC, si reca nel campo, raccoglie le arance una ad una, a mano, le sistema nella cassetta, mette la bolla con l’indirizzo e provvede ad inviarle tramite corriere espresso, al massimo in 48 ore le ricevi a casa… meglio di così… Arance sane, arance siciliane a casa tua in 48 ore L’altra cosa bella sai qual è? E’ che la produzione della navelina, delle washington navel, del brasialiano antico, dei limoni, delle clementine e dei mandaririni, avviene in maniera naturale, rispettando…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le arance siciliane a casa tua con un click

    Potrebbe anche piacerti:

    Sprecare il cibo significa inquinare due volte!

    2 Ottobre 2013
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
  • arte e cultura

    Le ricchezze gastronomiche agrigentine

    13 Maggio 2008 /

    Spesso vi parliamo delle prelibatezze gastronomiche che offre il Nord e in particolare il Piemonte, con questo post vi voglio far conoscere alcune eccellenze offerte dalla mia Terra, la Sicilia e in particolare l’agrigentino. L’Isola offre molti prodotti tipici e genuini a cominciare dalla mandorla tipica di Agrigento, utilizzata molto in pasticceria, per passare poi al formaggio di Cammarata e zone limitrofe, denominato «Pecorino siciliano» o ancora l’uva da tavola conosciuta come “Uva Italia di Canicattì”, marchiata Igp, ossia con l’indicazione geografica protetta.Marchio che invece non è ancora arrivato per il “Fico d’India di Santa Margherita Belice”, altro frutto di accertata qualità, prodotto nel territorio di quel Comune, a differenza…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le ricchezze gastronomiche agrigentine

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    Quo Vado – Il successo di Checco Zalone e chi invece non ha nulla da fare

    9 Gennaio 2016

    Si conclude la XXI Edizione Blues & Wine Soul Festiva, ed è stato un altro successo

    15 Ottobre 2023
    BLUES & WINE AWARDS 2020

    ECCO DOVE SEGUIRE LA DIRETTA WEB DEI BLUES & WINE AWARDS 2020

    31 Marzo 2021
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok