arte e cultura
Al via la XXI Edizione del Blues & Wine Soul Festival .
A bordo interessantissime aziende siciliane ed italiane del Vino e dell’Olio . Si festeggiano i 30 anni della Official Band di Joe Castellano . Dopo le meravigliose suggestioni dell’edizione del Ventennale, quale quella del 2022, prende il via ufficialmente il 1 Agosto dalle Terrazze del Chiaramita di Castelbuono, la XXI Edizione del più grande Festival del Vino e della Musica nel mondo . In quella serata il primo degli appuntamenti programmati anche con l’IRVOS (Istituto Regionali Vini ed Oli di Sicilia) col quale si realizzerà anche uno speciale momento intitolato : “Bollicine di Sicilia, un patrimonio da valorizzare”, con la presenza e la spiegazione dell’Enologo dell’Istituto, Gianni Giardina. Se prima…
7 giorni nel siracusano, cosa vedere e cosa mangiare
Siracusa, situata sulla costa orientale della Sicilia, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Fondata dai Greci nel 734 a.C., Siracusa è una delle città più antiche della Sicilia e un importante centro della Magna Grecia. Oggi è un Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e una delle principali destinazioni turistiche dell’isola. Leggi anche: 7 giorni nel trapanese, cosa fare e cosa vedere? Va visitata, io la amo e non passa estate senza che vada a fargli visita. Vi propongo un piccolo soggiorno di 7 giorni, indicandovi alcune tappe fondamentali. Non tutto ovviamente perché occorrerebbe più di una settimana, ma le principali. Giorno 1: Arrivo a Siracusa e visita all’Isola…
7 giorni nel trapanese, cosa fare e cosa vedere?
La Sicilia è bella tutta, ma tutta tutta. Si mangia bene, ci si sente a casa, i siciliani sono ospitali ed accoglienti e poi ci sono tante, ma tante cose da vedere. Oltre alle bellezze paesaggistiche vi è un patrimonio culturale senza pari, grazie anche alle tantissime contaminazioni che l’Isola nei secoli ha vissuto. Ciascun popolo ha lasciato qualcosa, un’impronta profonda, dagli arabi ai normanni passando dai greci, qualcuno invece ha saccheggiato e non ha portato nulla. Vacanze in Sicilia Visto l’arrivo della bella stagione, ho deciso per gli amici che mi seguono sia sul blog che sui social di consigliare alcune località che vanno assolutamente visitate immaginando una vacanza…
E si va verso la XXI Edizione del Blues & Wine Festival con tanti appuntamenti e nuove sinergie. Musica, Vini e adesso anche Oli di grandissima qualità
Da fine Giugno a Dicembre, sarà come sempre il più grande Wine Music Festival in the world . E siamo arrivati a ben 21 ininterrotte edizioni . Un Festival che è anche la storia degli eventi enoturistici in Italia, essendo stato tra i primissimi a scommettere su quello che è oggi una importantissima voce dell’economia nazionale . Proiettare il Vino italiano e adesso anche l’Olio italiano nel mondo, diffondere la infinita bellezza dei luoghi della Sicilia come di tutte le località italiane e far conoscere e salvare la più calda e travolgente Musica Blues, Soul e Gospel da quello che oggi potrebbe essere un pericolosissimo oblìo . …
Pasqua 2023: il turismo culturale traina l’Italia nonostante il freddo e la pioggia
Nonostante il clima non proprio favorevole, la Pasqua del 2023 ha confermato il potere trainante delle città d’arte per il turismo italiano e il fascino delle mete culturali per i visitatori stranieri. Secondo un’indagine condotta per Assoturismo-Confesercerti, sono stati oltre 1,7 milioni i turisti che hanno affollato le città italiane, di cui un milione provenienti dall’estero. Leggi anche: Pizza GPT è l’alternativa italiana a Chat GPT Le città e i centri d’arte hanno registrato un aumento del 12% di presenze rispetto al 2022, nonostante le difficoltà legate al maltempo. Tuttavia, è stata prevista una saturazione dell’80% delle strutture ricettive, a causa della forte affluenza turistica. Il turismo culturale si conferma…
Il Blues & Wine Soul Festival chiude l’eccezionale edizione del Ventennale con un grande Convegno di Ampelografia e di Studio del Vigneto
Dopo le spettacolari tappe estive con relativi Gala del Vino e della Musica, le Cene dei XVI Blues & Wine Awards, i coinvolgenti Concerti del migliore Gospel della Chiesa americana, si chiuderiunendo ad Agrigento i più importanti studiosi della vite, per il 20 e 21 Gennaio 2023 . E’ stata un’edizione del ventennale veramente ricchissima di emozioni e di appuntamenti, quella del Blues & Wine Soul Festival . Il modo più bello e spettacolare per comunicare a tantissima gente di tutte le età, quale sia stata in questi 20 anni la filosofia di una manifestazione che, come poche e prima di quasi tutte le altre, ha saputo coniugare : Cultura,…
Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?
La cucina siciliana è una delle cucine più conosciute e apprezzate d’Italia, caratterizzata da una grande varietà di piatti a base di pesce, verdure, carne e dolci. Una delle caratteristiche principali della cucina siciliana è l’utilizzo di ingredienti freschi e di stagione, come le verdure dell’orto, il pesce appena pescato e le spezie tipiche dell’isola, come il basilico, il finocchio selvatico e il peperoncino. Inoltre, la cucina siciliana è influenzata anche dalle culture araba e spagnola, presenti sull’isola in passato, e quindi include anche piatti a base di couscous, arance, mandorle e zafferano. Tra i piatti più famosi della cucina siciliana ci sono il couscous di pesce, il pane cunzato,…
Per il Ventennale del Blues & Wine Soul Festival Torna il Grande Gospel, tutti gli appuntamenti
Dopo il successo delle cene dei Blues & Wine Awards, torna nella scena invernale del Festival, la migliore musica delle chiese battiste americane . DI scena il grande coro di Nate Martin & Sign, proveniente dalla città del Blues, quale è Chicago. Ad Agrigento il 28 Dicembre (Teatro Pirandello) e a Cefalù il 29 Dicembre (Piazza Duomo) gli appuntamenti del grande show. L’estate scorsa erano stati già meravigliosi gli appuntamenti del Blues & Wine Festival in giro per la Sicilia, con la grande Band di Joe Castellano e relativi special guests. Lo stesso creatore e direttore artistico della manifestazione, adesso fa tornare in Sicilia il grande Gospel …
Il 9 Dicembre l’annuale Cena dei XVI Blues & Wine Awards, aprirà un cartellone di grandi eventi che chiuderanno la celebrazione del Ventennale del Blues & Wine Soul Festival.
Cene di Gala, grandi ospiti del Vino e della Musica, splendidi concerti Gospel e convegni con i più grandi studiosi della vite e dell’economia, in campo italiano ed internazionale . Più di un mese di appuntamenti da gustare . Dopo gli otto favolosi happening estivi, che hanno abbracciato tutta la Sicilia l’estate scorsa, il più grande Wine Music Festival del mondo quale è da 20 anni il Blues & Wine Soul Festival, da qui a fine Febbraio prossimo presenta i suoi XVI Blues & Wine Awards, ossia dei grandi appuntamenti che ogni anno, in questo periodo, celebrano nei migliori Ristoranti, Teatri, Hotel e Luoghi storici e di charme della Sicilia…
Eraclea Minoa contrassegnata dal chiodo d’oro, ma in pochi lo sanno, è poco valorizzato
Cos’è il chiodo d’oro? Provo brevemente a spiegare di cosa si tratta e perché Eraclea Minoa è fra i pochissimi siti al mondo ad essere stata “contrassegnata” con questo questo prestigiosissimo “riconoscimento”. Eraclea Minoa e il prestigioso Chiodo D’Oro Il chiodo d’oro viene collocato in punti dove è fisicamente presente un limite tra due età geologiche e nei quali è stato rinvenuto il maggior numero di informazioni fisiche, chimiche e paleontologiche su quel limite. Nel caso di Eraclea Minoa testimonia il limite del passaggio dell’era Miocene-Pliocene ed è stato ratificato nel 2000. Quanti di voi ne erano a conoscenza? Probabilmente in pochissimi, certamente lo sono solo gli addetti ai lavori,…