A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Concorso e permessi – Assenza per partecipazione prove concorsuali, ecco la normativa

    13 Dicembre 2012 /

    A seguito di diverse segnalazioni ricevute riguardo alla possibilità del personale a tempo determinato di assentarsi per partecipare alle prove preselettive del concorso, riteniamo utile fare chiarezza sull’argomento. A tal proposito si consideri che l’art. 19, comma 7, del CCNL del comparto scuola prevede che “Al personale docente, educativo ed ATA assunto a tempo determinato, sono concessi permessi non retribuiti, per la partecipazione a concorsi ed esami, nel limite di otto giorni complessivi per anno scolastico, ivi compresi quelli eventualmente richiesti per il viaggio. Sono inoltre attribuiti permessi non retribuiti, fino ad un massimo di sei giorni, per i motivi previsti dall’art. 15, comma 2”. Riteniamo tuttavia che il personale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso e permessi – Assenza per partecipazione prove concorsuali, ecco la normativa

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013
    pas lazio

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi integrativi del personale in possesso e personale privo dei requisiti di cui al D.D.G. 25.07.2013 n. 58 , del Lazio

    14 Dicembre 2013

    Nomine annuali dalle Graduatorie ad Esaurimento, ecco le date definitive

    14 Ottobre 2016
  • attualità

    Si alla riconversione, ma non basta- La risoluzione depositata dal FLI a favore degli Insegnanti Tecnico Pratici

    5 Giugno 2012 /

    La Commissione VII premesso che: il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa priorità di voto sia in sede di valutazione sia nelle operazioni di scrutinio, dotando lo stesso di registro personale, al pari degli altri docenti; al profilo dell’ITP viene affidata la responsabilità di conduzione delle attività di laboratorio nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, dapprima in piena autonomia e successivamente, con ore parziali, in compresenza riconoscendogli, giuridicamente ed economicamente, il ruolo e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si alla riconversione, ma non basta- La risoluzione depositata dal FLI a favore degli Insegnanti Tecnico Pratici

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    ITP, TFA 2012 e precari con 360 giorni di servizio – Nuova interrogazione urgente del Sen. Valditara

    17 Aprile 2012 /

    Riportiamo qui in anteprima il testo dell’interrogazione urgente che il Sen. Giuseppe Valditara ha presentato a favore degli ITP (Insegnanti Tecnico Pratici) e dei precari diplomati in possesso dei 360 giorni di servizio per i quali non è prevista alcuna possibilità per conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Nell’interrogazione si fa riferimento anche agli esuberi, fra questi appunto moltissimi Docenti di Laboratorio. ITP-TFA-360 SENATO, VALDITARA Per sapere che/ premesso che: il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP, TFA 2012 e precari con 360 giorni di servizio – Nuova interrogazione urgente del Sen. Valditara

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    Importante risoluzione a favore degli ITP approvata oggi in Commissione Cultura

    14 Marzo 2012 /

    Come potete leggere in questa importante risoluzione c’è tutto l’intervento preparato per il documento del MIDA. leggilo qui [LINK], un importante passo avanti per la categoria. Non culliamoci però, la strada è ancora lunga! il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa priorità di voto sia in sede di valutazione sia nelle operazioni di scrutinio, dotando lo stesso di registro personale, al pari degli altri docenti; al profilo dell’ITP viene affidata la responsabilità di conduzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Importante risoluzione a favore degli ITP approvata oggi in Commissione Cultura

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.