A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • le convinzioni sono una risorsa
    attualità

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016 /

    Al tempo della crisi, la ri-costruzione del benessere viene effettuata da diversi punti di vista. Sociologia, Psicologia, Economia si approcciano ognuna secondo le proprie competenze verso un intervento che mira ad essere multidisciplinare agendo da osservatori differenti, ma cercando di trovare una linea comune d’azione. La psicologia, che per anni ha fatto dell’intervento sul soggetto il suo baluardo, si trova oggi ad intervenire sulla base della stretta relazione che intercorre tra evoluzione socio-economica e politica con il benessere del soggetto. Nasce quindi la necessità di correlare in modo trasversale le diverse esigenze e mettere in gioco le diverse competenze territoriali e globali per un intervento complesso e completo. Oggi infatti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • economia e lavoro

    Stipendi – Crolla il potere d’acquisto

    12 Marzo 2013 /

    La situazione degli italiani è peggio del previsto: il potere d’acquisto nell’ultimo anno è crollato del 5% e per questo 6,7 milioni di cittadini sono in forte difficoltà. Il primo Rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) elaborato dall’Istat dimostra che il Pil della felicità è peggiore di quello economico. Il picco delle crisi, indicato come “grande deprivazione” è stato tra 2010 e 2011, con due milioni di persone che hanno visto peggiorare la loro situazione economiche fino alle soglie della povertà. Il 46,6% è costretto a rinunciare a una settimana di ferie, il 38,5% non riuscirebbe ad affrontare una spesa imprevista di 800 euro, il 17,9% non può riscaldare adeguatamente…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Stipendi – Crolla il potere d’acquisto

    Potrebbe anche piacerti:

    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
    i colori dell'autunno

    I prodotti dell’autunno e dei nuovi raccolti protagonisti negli Agrimercati, Punti e Botteghe di Campagna Amica nelle province di Vercelli-Biella

    13 Novembre 2013
    spesa green

    COMUNICATO – Spesa sempre più ‘green’ e ‘rurale’ grazie alla rete di Campagna Amica: anche a Vercelli-Biella si riflette la tendenza nazionale

    23 Giugno 2014
  • attualità

    Diete – Il metodo Dukan e quello alla moda, ma alla fine falliscono (quasi) tutte

    21 Maggio 2011 /

    Dieta tra facezie e problemi reali. Avvenire dedica un ampio servizio all’obesità con l’intervento del professor Giorgio Calabrese che avverte: “Il condizionamento socio-culturale è deleterio. Ai genitori il compito di mettere in guardia i figli”. La dieta e la pancia piatta possono però diventare un’ossessione, come ci racconta La Stampa, che parla di un vero e proprio stress pre-vacanze da combattere anche con l’aiuto di trainer motivazionali pronti, come psicologi della cintola, a premiare ogni sforzo. La dieta più in voga del 2011, a leggere stamani Il Messaggero, è sicuramente il metodo Dukan, che tra i suoi testimonial può vantare nientemeno che la futura regina Kate Middlelton. Il libro che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diete – Il metodo Dukan e quello alla moda, ma alla fine falliscono (quasi) tutte

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.