A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Lessona, Biella – Ermido Di Betta, il produttore di vino “eroe” innamorato della natura

    23 Dicembre 2011 /

    Ermido Di Betta circa 10 anni fa fece una scelta radicale: abbandonò la città e comprò una piccola azienda agricola che in realta di azienda aveva ben poco. Era abbandonata da decenni, rovi e bosco se ne erano impossessati e quella che adesso è la loro casa era un rudere abbandonato. Ermido e la sua famiglia, con pazienza e determinazione, hanno trasformato “La Badina” nella loro abitazione: hanno ampliato la strada, fino a quel momento poco più di una mulattiera, vi hanno portato acqua e luce e pure la linea telefonica, poi, hanno deciso di impiantare la vigna in quella che è una delle zone maggiormente vocate per la produzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lessona, Biella – Ermido Di Betta, il produttore di vino “eroe” innamorato della natura

    Potrebbe anche piacerti:

    l'augurio di buone feste

    Il mio augurio di Buone Feste

    24 Dicembre 2014
    I faraglioni sono delle perle rocciose così belli da togliervi il fiato

    La fiction che accende i riflettori sulle bellezze del trapanese, i luoghi di Makàri

    22 Marzo 2021
    la sicilia nel piatto

    Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?

    7 Gennaio 2023
  • attualità

    Arrivano i boschi sui tetti e le Alpi si popolano di animali feroci

    25 Ottobre 2011 /

    Le Alpi si ripopolano di animali che spesso causano anche timori agli allevatori di bestiame. Secondo una ricerca dell’Università di Padova, nell’arco Alpino sarebbero tornati lupi, orsi, ma anche linci e sciacalli. La migrazione, dall’Appennino e dalla Slovenia, potrebbe essere favorita dai cambiamenti climatici. Mentre per migliorare la vita c’è chi consiglia di istallare un bosco sul tetto. L’iniziativa dei giardini sui tetti dei palazzi sta conquistando grandi metropoli, da San Paolo a Milano, con l’idea di migliorare l’aria. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arrivano i boschi sui tetti e le Alpi si popolano di animali feroci

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.