A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    APPELLO MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA A TORINO 19 MAGGIO: LA SCUOLA NON SI SCAMBIA!

    5 Maggio 2012 /

    Un’iniziativa rivolta all’intero mondo dell’Istruzione quella organizzata dalla combattiva Giulia Bertelli, della CUB-Scuola di Torino che in occasione della visita in città del ministro Profumo ha organizzato una manifestazione che vedrà la partecipazione di tutti i comitati e coordinamento della scuola, dei precari, ma anche degli universitari e delle cooperative degli asili nido. E’ fondamentale la partecipazione di tutti, oggi più che mai occorre lottare per difendere quello che dovrebbe essere un diritto sancito dalla Costituzione, il lavoro! Qui di seguito l’appello: Proprio in questi giorni e proprio a Torino 9 asili nido vengono consegnate alle gestione delle cooperative e, nei fatti, privatizzate. Proprio in queste settimane in Lombardia, la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su APPELLO MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA A TORINO 19 MAGGIO: LA SCUOLA NON SI SCAMBIA!

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    modifiche al regolamento delle supplenze

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE – Ecco la nota ufficiale che proroga i termini di presentazione delle domande

    7 Maggio 2014
    maestre precarie

    La denuncia de La voce dei giusti – Test errati per l’accesso ai corsi di sostegno

    24 Gennaio 2014
  • attualità

    Il pomodoro Made in Italy crea occupazione

    24 Luglio 2011 /

    Made in Italy, controllo rigoroso della filiera e sostenibilità sociale e ambientale possono diventare un esempio di successo economico e rilancio per un intero settore. Questo è il caso del Consorzio Cio di Piacenza che attualmente copre il 20% del mercato. Un successo, spiega su Libero il presidente del Consorzio Marco Crotti, che nasce circa vent’anni fa quando si capì che le tante cooperative dovevano mettersi insieme per creare un distretto produttivo e puntare non sui prezzi ma sulla qualità e la tracciabilità del prodotto: “Solo così era possibile sconfiggere l’invasione dei prodotti cinesi” spiega Crotti. Per garantire trasparenza e accorciare la filiera è stato acquistato, insieme a Consorzio Casalasco…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il pomodoro Made in Italy crea occupazione

    Potrebbe anche piacerti:

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto e i comunicati dei COBAS e della CGIL

    7 Giugno 2011 /

    Si ribadisce la necessità e l’urgenza di cominciare a raccogliere i questionari dell’inchiesta sullo stato della scuola biellese già distribuiti e di distribuirli nelle scuole dove non è ancora stato fatto. Per avere questionari in bianco rivolgersi a Marco Sansoè, per consegnarli compilati c’è una cartellina gialla presso la portineria dell’ITI. Si raccomanda anche la compilazione e il rinvio della copia digitale che è stata mandata a tutti. E’ stato contattato il Provveditore, attendiamo risposta. Intanto ci siamo confrontati sulla questione degli insegnanti di sostegno che secondo il l’organico di diritto dovrebbero coprire solo il 43,5% del fabbisogno, Luca preparerà un articolo da inviare ai giornali per segnalare la questione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Il resoconto e i comunicati dei COBAS e della CGIL

    Potrebbe anche piacerti:

    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • attualità

    In Toscana nasce la prima Banca della Terra

    7 Marzo 2011 /

    Lo sosteniamo da sempre, il futuro è l’agricoltura e noi siamo nostalgici di quell’Italia rurale fatta di tante cose buone e genuine, ma che cammini di pari passo con la modernità. E proprio in questa direzione sta andando la regione Toscana che ha creato la prima Banca della Terra che si propone per salvare l’agricoltura da una massiccia ondata di abbandono. Tra le scelte di intervento c’è quella di creare cooperative di giovani professionisti per ciascuna delle filiere dell’olio, del vino, dei cereali e del florovivaismo e della zootecnia che si impegnino nella coltivazione di terreni messi a disposizione dagli enti pubblici. Perchè dunque non seguire lo stesso esempio?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Toscana nasce la prima Banca della Terra

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.