A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    I punti programmatici del PD a confronto con quelli del M5S

    7 Marzo 2013 /

    In questi giorni agitati dalla politica si fa un gran parlare circa la formazione del nuovo governo con o senza il Movimento a 5 Stelle di Grillo. Senza entrare nel merito, vi proponiamo il confronto dei due programmi, valutate voi e se volete lasciate in calce il vostro commento. I punti del PD 1) Fuori dalla gabbia dell’austerità. Correzione delle politiche europee di stabilità. 2) Misure urgenti sul fronte sociale del lavoro. A)Pagamenti della P.A. alle imprese con emissione di titoli del tesoro dedicati e potenziamento a 360 gradi degli strumenti di Cassa Depositi e Prestiti per la finanza d’i m p re s a . B) Allentamento del Patto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I punti programmatici del PD a confronto con quelli del M5S

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Scuola – Elezioni delle RSU. Si vota il il 5/7 marzo, ecco la documentazione per presentare le liste

    6 Gennaio 2012 /

    Ci siamo, le sigle sindacali sono pronte a misurare la loro forza e lo faranno attraverso le elezioni delle RSU. Tant’è che si sono già attivate con campagne elettorali per certi aspetti (anche i peggiori) molto simili a quelle della politica. Mentre alcune sigle, quelle emergenti, si stanno coalizzando per riuscire ad raggiungere la famosa soglia dell’agognata “rappresentanza” sindacale. Ma vediamo intanto cos’è la RSU. E’ l’organismo di rappresentanza sindacale che garantisce un equilibrio sostanziale tra il potere decisionale del dirigente e quello dei lavoratori. La contrattazione di istituto è la sede in cui definire tempi, spazi, modalità di erogazione delle prestazioni professionali e criteri di distribuzione delle risorse. Quindi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Elezioni delle RSU. Si vota il il 5/7 marzo, ecco la documentazione per presentare le liste

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • scuola

    OCSE-PISA, nelle scuole private studenti meno bravi

    5 Marzo 2011 /

    Lo sosteniamo da sempre che gli studenti delle scuole private sono meno “bravi” e che spesso le scelgono dopo aver collezionato una serie di bocciature nella scuola (selettiva) pubblica. Adesso lo conferma anche un’indagine autorevole condotta dall’OCSE-PISA (indagine – scrive lavoce.info – nata con lo scopo di valutare con periodicità triennale il livello di competenze dei quindicenni dei principali paesi industrializzati) sono impietosi con la scuola non statale: gli studenti formati in questi istituti sono meno bravi. Collegandovi al sito [LINK] trovate tutti i grafici della ricerca e il video dell’attacco di Berlusconi alla scuola statale, scuola che la società civile e l’Italia tutta deve difendere, sia perchè è sinonimo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su OCSE-PISA, nelle scuole private studenti meno bravi

    Potrebbe anche piacerti:

    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA/ PAS: DI BIAGIO: PERMANGONO ANCORA MOLTE CRITICITA’CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE E RISOLTE (ivi comprese un avvio certo, la questione dell’anno 2012/2013 , una certa opposizione ideologica da parte di alcuni atenei)

    28 Novembre 2013
  • attualità

    ARL è per un’informazione libera, ma anche giusta!

    9 Luglio 2010 /

    ARL non è una testata giornalistica, è un blog ma che talvolta divulga notizie allo stesso modo delle testate. ARL ritiene che l’informazione in una democrazia sia la base per un confronto civile fra persone che la pensano in maniera diversa e soprattutto perchè i cittadini hanno il diritto di essere informati.Informazione uguale libertà! Tuttavia ARL critica fortemente chi dell’informazione ne fa un’arma per colpire l’avversario con notizie false e tentendiose, ma questo non giustifica lo stesso un provvedimento cosi’ oscurantista! Pertantanto oggi abbiamo ritenuto di aderire alla giornata del silenzio contro il ddl intercettazioni.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ARL è per un’informazione libera, ma anche giusta!

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.