A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Domani 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio

    22 Maggio 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Prot.3256 Roma, 17 maggio 2013 A tutte le Istituzioni Scolastiche di ogni Ordine e Grado Oggetto: 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio Anche quest’anno, il percorso di educazione alla legalità, organizzato e promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”, avrà il suo momento conclusivo il 23 maggio, a Palermo con una manifestazione dall’alto valore educativo e simbolico. L’obiettivo è quello di tramandare di generazione in generazione l’impegno a contrastare tutte le mafie. Fin dai banchi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani 23 maggio 2013 – XXI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
    carta igienica coronavirus

    Emergenza coronavirus, in USA se la stanno facendo sotto, non si trova la carta igienica

    15 Marzo 2020
  • attualità

    Classi di concorso atipiche e nuovi i indirizzi dei tecnici e professionali

    26 Marzo 2013 /

    Proponiamo la nota a firma del Direttore Generale dott. Chiappetta che contiene le indicazioni sulle classi di concorso cosiddette ” atipiche” e i nuovi indirizzi dei tecnici e professionali. Scarica gli indirizzi, qui di seguito la nota Nota 2013 21.03.2013: Confluenza discipline negli Istituti di II grado Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione Generale per il personale scolastico AiDirettori Generali degli UfficiScolastici Regionali LORO SEDI Oggetto: Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative ai primi quattro anni di corso degli istituti di secondo grado interessati al riordino. Anche per l’a.s. 2013/14 in assenza del regolamento relativo alla revisione delle classi di concorso, previsto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Classi di concorso atipiche e nuovi i indirizzi dei tecnici e professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • precari

    Concorso personale docente – Prove preselettive: ripubblicazione calendario

    14 Dicembre 2012 /

    Pubblichiamo di seguito l’ultimissimo avviso con il quale l’amministrazione comunica la ripubblicazione dei calendari in alcune regioni. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Roma, 14 dicembre 2012 AVVISO OGGETTO. Concorso personale docente- D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Prove preselettive Si comunica ai candidati che, a seguito di eventi inattesi collegati a cause di forza maggiore verificatesi in alcune località, sono ripubblicati i calendari solamente per le seguenti Regioni: Campania, Liguria, Molise, Puglia, Sardegna e Toscana. Si ricorda ai candidati che per sostenere la prova dovranno presentarsi nella sede d’esame assegnata, in possesso di un documento di identità in corso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso personale docente – Prove preselettive: ripubblicazione calendario

    Potrebbe anche piacerti:

    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    La vergogna dei PAS, sono una tangente – Durissimo il comunicato dei COBAS Scuola

    22 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    INCERTEZZE – In attesa dei ricorsi PAS…

    2 Aprile 2014
  • attualità

    Concorso ordinario – simulatore prove selettive, pensionamenti e TFA Speciale – il resoconto di oggi

    29 Novembre 2012 /

    Simulatori delle prove preselettive Abbiamo manifestato con forza la nostra protesta per le modalità con cui l’amministrazione ha predisposto la pubblicazione e la simulazione dei test preselettivi, modalità farraginose che non consentono la piena conoscenza di tutti i 3500 test e soprattutto della risposta corretta prevista per ciascuno di essi. Abbiamo in particolare sottolineato l’obbligo da parte del MIUR di pubblicare integralmente tutti i  test previsti al fine di assicurare la massima trasparenza dei contenuti e della procedura. Visto il rimpallarsi della competenza in merito tra un dipartimento e l’altro abbiamo preteso un intervento diretto dell’Ufficio del Ministro di cui ci fosse data rassicurazione prima della chiusura dell’incontro. Al riguardo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso ordinario – simulatore prove selettive, pensionamenti e TFA Speciale – il resoconto di oggi

    Potrebbe anche piacerti:

    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
  • attualità

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012 /

    I permessi previsti dalla legge 104 per i disabili gravi sono cumulabili con quelli per l’assistenza ad altro portatore di handicap grave: 3 giorni + 3 giorni per ogni mese. E’ quanto si evince da una nota della funzione pubblica emanata il 5 novembre scorso (44274). Il dipartimento ha fatto presente che, di solito, la fruizione dei permessi previsti dall’articolo 33, comma 3, avviene nella medesima giornata. E quindi, il disabile grave fruisce contemporaneamente sia del permesso per se stesso che quello per assistere l’altro portatore di handicap grave. Ma può succedere che la fruizione dell’assenza sia necessitata dallo svolgimento di attività per conto dell’altro disabile, senza che esse avvengano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022
    il senatore della lega nord

    RESOCONTO – IL CONITP INCONTRA L’ON. PITTONI PER LA “VERA BUONA SCUOLA”

    19 Marzo 2015
    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    Emiliano promette di cancellare la buona scuola, ma io non ci credo

    18 Marzo 2017
  • il comunicato di professione insegnanti
    attualità

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012 /

    Chi ha il diploma Ssis avrà un punto in più. Ma chi ha già superato un concorso ordinario ne avrà due. Idem per chi si è abilitato con la laurea in scienze della formazione primaria o infanzia. Chi ha una laurea in più, se del vecchio ordinamento o quinquennale avrà 3 punti, chi ha la triennale invece, ne avrà 2. Sono questi alcuni dei punteggi previsti nella tabella allegata al bando di concorso ordinario attualmente al vaglio del Consiglio nazionale della pubblica istruzione, tabella che dunque potrebbe cambiare dopo il parere del parlamentino della scuola. Il procedimento che terminerà con l’emanazione del bando prevede, infatti, anche il parere obbligatorio del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    Potrebbe anche piacerti:

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • scuola

    Fissate le date per le utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per docenti ed ATA 2012-2013, scarica i modelli di domanda

    13 Luglio 2012 /

    Il MIUR con una nota ha fissato i termini di scadenza per la presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2012.2013, la riportiamo qui su A Ruota Libera. I modelli di domanda li potete scaricare cliccando il link in calce al post. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione generale del personale scolastico Ufficio IV Roma, 12 luglio 2012 Oggetto: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2012/13. Presentazione domande. In attesa della definizione della procedura relativa ai provvedimenti concernenti le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie, al fine di consentire il corretto e regolare avvio dell’anno scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fissate le date per le utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie per docenti ed ATA 2012-2013, scarica i modelli di domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    La Voce dei Giusti presenta un reclamo al Comitato Sociale Europeo contro l’esclusione dei docenti di III fascia dai corsi per il conseguimento della specializzazione sul sostegno

    11 Aprile 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013
    liceo tagliato

    Taglio di un anno della scuoa – Durissimo il commento di Libero Tassella

    6 Dicembre 2013
  • attualità

    Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    13 Giugno 2012 /

    Lo afferma il ministro Profumo in un’intervista pubblicata sul n. 21 della rivista “La Tecnica della Scuola”. Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica, il ministro ribadisce che ai concorsi, banditi in base alla programmazione dei posti vacanti in ciascuna provincia, potranno partecipare soltanto i docenti già abilitati, in applicazione di quanto già previsto dal Testo Unico 297 del 1994. Un primo concorso si svolgerà a breve: “il bando è ormai imminente”, annuncia il Ministro e la preselezione dovrebbe avvenire in autunno. Sono previste quasi 12mila assunzioni in ruolo per il 2013 (ripartite fra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e di II grado). Nella prossima primavera un altro concorso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorsi e TFA Speciale – A breve il bando del concorso, mentre slittano di qualche mese i TFA Speciali

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • attualità

    TFA 2012 TFA Speciali e concorso ordinario- Incontro al MIUR, ecco il resoconto dei sindacati

    1 Giugno 2012 /

    Si è scolto stamani un incontro al MIUR in cui si è, tra l’altro, affrontato il tema dei TFA e dei prossimi concorsi ordinari e durante il quale si sono manifestati momenti di forte tensione da parte delle OO.SS. rispetto ad alcune scelte anticipate dall’Amministrazione. Di seguito il resoconto sintetico. TFA ORDINARI Da parte di tutte le OO.SS. è stata avanzata la richiesta di una proroga dei termini di iscrizione, sia in considerazione di diffuse segnalazioni di malfunzionamento/ritardi nelle procedure di registrazione o di annullamento delle prescrizioni già effettuate, sia con riferimento agli aspiranti coinvolti dall’evento sismico che ha colpito l’Emilia. Sono state, inoltre, segnalate carenze nei titoli di accesso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 TFA Speciali e concorso ordinario- Incontro al MIUR, ecco il resoconto dei sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
    La foto riporta uno scenziato alle prese con delle provette

    La polenta fa male, causa il cancro!

    11 Ottobre 2013
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.