A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio
    precari

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013 /

    AGLI ONOREVOLI MEMBRI DELLA VII COMMISSIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI I DIPLOMATI MAGISTRALI: La storia del diploma magistrale è alquanto complessa, poiché, sebbene vi sia un insieme di norme primarie inequivocabili a definirlo titolo abilitante all’insegnamento *, oggi con la ripubblicazione del dm 249/2010 per la formazione dei docenti, ed in particolare con l’istituzione dei PAS, i docenti in possesso di diploma magistrale si trovano ulteriormente disconosciuti rispetto al titolo da loro acquisito. Ulteriormente, ribadiamo, poiché non è la prima volta che, con decreti ministeriali, in contraddizione alle suddette norme, i diplomati magistrali vengono privati del valore abilitante del loro titolo di studi. Infatti: -sebbene il concorso a cattedre 1999…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014
    aggiornamento delle GPS 2022

    ATTENZIONE – Compilazione delle domande per le graduatorie di Istituto, avviso importante! con preghiera di pubblicazione

    19 Giugno 2014
    cominicato stampa

    COMUNICATO ADIDA – Errata corrige: Una buonissima notizia giunge dal Consiglio di Stato

    1 Febbraio 2014
  • attualità

    Ecco i titoli di studio necessari per accedere ai vari profili del personale ATA

    21 Novembre 2011 /

    Riportiamo anche noi un utilissimo post pubblicato su OrizzonteScuola.it che ricorda i titoli di studio necessari per accedere ai vari profili del personale ATA. Fra questi, come potete vedere, sono ancora utili i famosi diplomi di qualifica che si conseguono al terzo anno dei percorsi degli istituti professionali e che la disastrosa riforma Gelmini ha (quasi) cancellato. Assistente Amministrativo – Qualsiasi diploma di Maturità; Assistente Tecnico – Diploma di Maturità corrispondente alla specifica are professionale secondo la tabella di corrispondenza dei titoli-laboratori di cui all’all. C del D.M. Cuoco – diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina Infermiere – Laurea in scienze infermieristiche o altro…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i titoli di studio necessari per accedere ai vari profili del personale ATA

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok