A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Mida Precari – L’Etica professionale docente. Esiste ancora?

    14 Aprile 2013 /

    Da un anno a questa parte ci siamo poste il problema dell’esistenza dell’etica professionale docente. Tale riflessione è nata da alcune azioni portate avanti, in modo vergognoso, da docenti universitari, azioni atte a ledere la dignità lavorativa e professionale di altri “colleghi”, verso i quali dovrebbero avere quantomeno un obbligo morale. Il codice etico è una promessa, un tener fede ad un impegno, è un giuramento con il quale ci si impegna a “fare” ancor prima di accedere alla professione; difatti si giura prima dell’ingresso alla professione, esattamente come ci ricorda il Giuramento di Ippocrate : “Giuro che….adempirò secondo le mie forze e il mio giudizio questo giuramento e questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mida Precari – L’Etica professionale docente. Esiste ancora?

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    URGENTE – Cercasi insegnante

    10 Dicembre 2013

    Comunicato stampa – Continua incessante l’attività politica di ADIDA per i docenti di III fascia

    23 Settembre 2013
  • precari

    TFA 2012 – Al MIUR hanno ammesso gli errori, su cineca pubblicati i nuovi “promossi”

    11 Agosto 2012 /

    Qualcuno direbbe che è tipico dell’Italia, di questa Italia che sembra ormai aver smarrito la via della serietà, peccato però che a rimetterci siano sempre i soliti, i più deboli. Dopo il riesame dei test ad opera delle varie commissioni di docenti universitari convocate appositamente dal MIUR per fare chiarezza e per verificare se i quesiti proposti per ogni disciplina erano formulati in maniera corretta, sono stati pubblicati su Cineca i nuovi elenchi di domande corrette e i nuovi punteggi dei candidati molti i riaammessi. Dunque chi in un primo momento era stato escluso ora si ritrova promosso, verificate la vostra situazione.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Al MIUR hanno ammesso gli errori, su cineca pubblicati i nuovi “promossi”

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato stampa dei passini

    PAS – Il comunicato di difesa PAS ex Tfa Speciale

    5 Novembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
    pas piemonte

    PAS (ex TFA Speciali) – Ecco gli elenchi degli ammessi, suddivisi per classe di concorso, del Piemonte

    14 Dicembre 2013
  • precari

    CONCORSO PER CHI OPERA DA LUSTRI NELLA SCUOLA: ABUSO INTOLLERABILE!

    27 Giugno 2012 /

    La lettera della professorezza Marcella Raiola Ho 41 anni. Sono laureata in Lettere Classiche. Mi sono abilitata all’insegnamento del latino, del greco e delle materie letterarie nel 2002, frequentando per due anni la Scuola di Specializzazione Interuniversitaria per l’insegnamento, una procedura di reclutamento dei docenti nata dall’accantonamento e superamento, sul piano teorico, della formula inefficace e fallimentare del concorso, che non garantiva la formazione psicopedagogica né, assai spesso, la selezione su base di merito degli aspiranti docenti, e che determinava, invece, la creazione di viziosi circuiti clientelari. La Scuola di Specializzazione ha comportato l’obbligatoria frequenza, per due anni, di corsi tenuti da docenti universitari sia delle materie di insegnamento prescelte…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONCORSO PER CHI OPERA DA LUSTRI NELLA SCUOLA: ABUSO INTOLLERABILE!

    Potrebbe anche piacerti:

    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
    diplomati magistrale

    COMUNICATO – Ci siamo finalmente! I Pas tanto ambiti dai precari della scuola italiana volgono al termine

    10 Maggio 2014

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
  • scuola

    La Scuola di Beppe Grillo in tredici punti

    1 Maggio 2012 /

    Il comico, ispiratore dell’antipolitica e del Movimento a Cinque Stelle che sta terrorizzando la politica e i suoi privilegi, ha voluto rendere pubblica la parte del programma elettorale che riguarda l’Istruzione. Il filo conduttore, come leggerete, è Internet. La rete che inevitabilmente passa dall’abolizione della disastrosa riforma Gelmini che altro non ha fatto che tagliare a destra e a manca allo scopo solo di far cassa. Andiamo ai punti programmatici di Grillo, sono tredici: • Abolizione della legge Gelmini • Diffusione obbligatoria di Internet nelle scuole con l’accesso per gli studenti • Graduale abolizione dei libri di scuola stampati, e quindi la loro gratuità, con l’accessibilità via Internet in formato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Scuola di Beppe Grillo in tredici punti

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.