A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Beppe Grillo parla di calciopoli

    29 Novembre 2007 /

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Beppe Grillo parla di calciopoli

    Potrebbe anche piacerti:

    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Altri guai per la Juventus.

    15 Novembre 2007 /

    Il tanto sbandierato “doping amministrativo” di Moggi, che usava per attaccare le società di calcio avversarie, a quanto pare gli si è rivoltato contro: L’ex dirigente della Juventus, assieme a Bettega e Giraudo – riporta la Gazzetta dello Sport – hanno ricevuto un avviso di garanzia da parte della Procura di Torino nell’ambito dell’indagine sul «doping amministrativo», quella sulle presunte plusvalenze che ha toccato pure Inter, Milan e altre società italiane. L’ex triplice è indagata – prosegue l’articolo – per false comunicazioni sociali ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, quelle per la compravendita di calciatori attraverso la quale sotto la sua gestione sarebbero stati gonfiati i bilanci di diversi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altri guai per la Juventus.

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • attualità

    Maurizio Capobianco: la gola profonda di calciopoli

    12 Maggio 2007 /

    Memorizzate questo nome: Maurizio Capobianco, perché nei prossimi giorni ne sentirete parlare. Si tratta di un ex dirigente juventino. Si dice ancora fortemente legato alla società, dove ha trascorso 10 anni appunto come dirigente. Memorizzate bene il nome perché Capobianco è la prima gola profonda di calciopoli. In un’intervista rilasciata a La Repubblica sostiene di essere a conoscenza di molti retroscena che riguardano la gestione truffaldina di Moggi e Giraudo e prossimamente è disposto a fare i nomi di alcuni arbitri e giornalisti al soldo della Juve: “Tutto quello che diro’ – afferma – e’ documentato e dimostrabile. Beni facilmente monetizzabili venivano consegnati per il tramite di societa’ terze a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Maurizio Capobianco: la gola profonda di calciopoli

    Potrebbe anche piacerti:

    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • attualità

    Processo GEA, Capello e Giraudo iscritti nel registro degli indagati per falsa testimonianza

    7 Maggio 2007 /

    In questi giorni si sta celebrando il cosiddetto processo Gea, la società del figlio dell’ex dirigente della Juventus Luciano Moggi. La notizia di oggi è che a finire sul registro degli indagati sono due ex pezzi importanti della Juve del recente passato, Fabio Capello (attuale ct dell’Inghilterra) e l’ex amministratore delegato del club bianconero, Antonio Giraudo. Ai due viene contestato il reato contestato di falsa testimonianza, relativo alla deposizione nell’udienza dello scorso 31 marzo, il pm Palamara aveva ipotizzato l’accusa di reticenza alla corte per i numerosi “non ricordo” proferiti dai due. Fabio Capello aveva negato di aver mai avuto rapporti con i dirigenti di Gea World e di aver…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Processo GEA, Capello e Giraudo iscritti nel registro degli indagati per falsa testimonianza

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
  • attualità

    da chi gestisce il calcio dobbiamo pretendere una condotta morale ineccepibile!

    8 Maggio 2006 /

    Finalmente gli sportivi italiani hanno capito cosa significa il tanto ostentato “stile juve”. Chissà perché pensavamo che si trattasse di una maniera diversa di gestione societaria vale a dire maggiore serietà, più rigore nel rispetto delle regole, più sedute d’allenamento, dunque, più lavoro. Invece,  lo stile Juve significava accordi sottobanco tra la dirigenza della squadra torinese e il designatore arbitrale, arbitri amici cresciuti all’ombra della Gea, regali consistenti ai giornalisti e fra questi probabilmente anche Tosatti  per la difesa in televisione e sui giornali,  significava imporre diktat ai moviolisti per salvare, oltre che la loro, l’immagine dell’arbitro amico, insomma un vero e proprio sottobosco “malavitoso”  gestito niente po po di meno che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su da chi gestisce il calcio dobbiamo pretendere una condotta morale ineccepibile!

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok