A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Lettera aperta del Gruppo Coordinamento Diploma Magistrale

    28 Agosto 2012 /

    Lettera aperta al Ministro Francesco Profumo al Sottosegretario Marco Rossi Doria e per conoscenza agli Organi di Stampa Egregio Ministro, Egregio Sottosegretario ci permettiamo di scrivere alle SS.VV. perché non ci è chiaro per quale motivo il Ministro nell’intervento alla festa del PD abbia affermato che al concorso potranno partecipare coloro che hanno conseguito l’abilitazione nonché coloro che hanno conseguito i titoli di diploma magistrale nei corsi iniziati entro il 1997-98 e conclusi entro il 2001-02. Dobbiamo cogliere questa affermazione nel senso che questi ultimi, ad avviso del Ministro, non rientrano a pieno titolo nella categoria degli abilitati ? Perché la distinzione tra “abilitati” e “diplomati magistrale”, quasi una “categoria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lettera aperta del Gruppo Coordinamento Diploma Magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    maestre precarie

    APPELLO – Inserimento in Graduatorie d’Istituto con riserva

    30 Maggio 2014
    Il tfa speciale è diventato PAS

    Ecco la differenza fra TFA ordinario e PAS (ex tfa speciali)

    3 Novembre 2013
  • scuola

    Il badge per i docenti è illegale!!

    21 Maggio 2011 /

    Riteniamo pubblicare quanto segue, dopo alcune segnalazioni ricevute dai colleghi di un Liceo Scientifico della provincia di Milano che ci hanno segnalato che il Dirigente Scolastico, forse inebriato dal potere conferitogli dal DL 150/09, è tornato alla carica con l’obbligo del cartellino elettronico nei confronti degli insegnanti. Invitiamo tutti i colleghi che si dovessero trovare in tale situazione di disagio, a promuovere azione di autotutela per il tramite delle Organizzazioni Sindacali competenti per territorio. // < ![CDATA[ // IL DOCENTE NON E’ TENUTO ALL’USO DEL BADGE La giurisprudenza di legittimità e quella amministrativa più volte hanno ribadito il principio secondo il quale per i dipendenti pubblici l’obbligo di adempiere alle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il badge per i docenti è illegale!!

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Revisione del sostegno – Le richieste di Professione Insegnante

    14 Gennaio 2014
    convitti

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015
  • precari,  scuola

    L’Assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” vota un documento contro la riforma Gelmini

    20 Novembre 2010 /

    Riceviamo e pubblichiamo la mozione approvata dall’assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” di Milano e sottoscritta anche dal presidente del Consiglio di Istituto Sig. Giovanni Barca a testimonianza che anche i genitori non sono soddisfatti dei pesanti tagli del duo Gelmin-Tremonti. Di seguito il documento. Documento approvato dai docenti dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” riuniti in data 9/11/10 Come forma di protesta per i tagli e le incongruenze derivanti dalla riforma Gelmini i docenti dell’Istituto di istruzione secondaria superiore ” J.C. Maxwell-Settembrini “di Milano hanno deciso le seguenti azioni : • limitazione del proprio impegno ai soli obblighi contrattuali • non disponibilità ad organizzare viaggi d’istruzione limitando le uscite scolastiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Assemblea dei lavoratori dell’I.I.S.S. “J.C . Maxwell-Settembrini” vota un documento contro la riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    TFA Speciali o pas

    COMUNICATO – TFA E PAS: QUALI DIFFERENZE?

    12 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    AGGIORNAMENTO GRADUATORIE DI ISTITUTO DOCENTI ED ATA: date ed informazioni utili

    1 Maggio 2014
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Messa a disposizione 2019/2020, sta cambiando tutto

    25 Settembre 2019
  • attualità

    Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli

    28 Gennaio 2010 /

    Che dire. La differenza con quanto scritto da Aprea salta agli occhi. Punto primo. Dal Senato della Repubblica, arriva una importante conferma (piu’ che altro per il resto del mondo, dato che la ReteLST lo dice da sempre): *QUELLA* opzione e’ stata messa li’ per fare tesoro dell’esperienza dei Licei Scientifici Tecnologici attivati negli *ISTITUTI* *TECNICI*. A noi forse non fa un gran effetto, lo sapevamo bene, ma e’ una conferma molto importante, di cui *TUTTI* dovranno prendere atto, se non l’avessero ancora fatto. Punto secondo. Sempre dal Senato (meglio abbondare, hai visto mai che magari strada facendo qualcuno si dimentichi chi e’ che dice cosa), dicono che si’, e’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.