A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Scuola – Gli esuberi costituiranno l’Organico Funzionale

    14 Aprile 2012 /

    Ecco l’estrama sintesi dell’interrogazione dell’On. Anita Di Giuseppe al sottosegretario Marco Rossi-Doria che aveva come oggetto il rischio della mobilità forzata e successivamente del licenziamento dei docenti in esubero a causa dei tagli operati dal precedente Governo legge 133/08 e dalla devastante e insensata riforma Gelmini. I docenti in esubero andranno a costituire l’organico funzionale, ma al momento non è prevista però nessuna riconversione sul sostegno. Twitter: @liboriobutera Qui il resto dell’articolo [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Gli esuberi costituiranno l’Organico Funzionale

    Potrebbe anche piacerti:

    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
  • attualità

    Organico Funzionale – La soddisfazione del CONITP

    5 Febbraio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera il comunicato del sindacato CONITP che esprime la propria soddisfazione per l’approvazione del decreto Legge “Liberalizzazioni” che contiene al suo interno l’introduzione dell’Organico Funzionale dall’anno scolastico 2013/2014. Qui di seguito il comunicato ORGANICO FUNZIONALE DAL 2013/2014 Il CONITP alla luce del testo del Decreto Legge “ Liberalizzazioni” approvato dal Consiglio dei Ministri esprime soddisfazioni e compiacimento. L’introduzione di un organico funzionale, come più volte ribadito dal CONITP e proposto al MIUR e commissioni parlamentari già nel 2008, oggi visto la recente adozione nel pubblico impiego della cassa-integrazione e del licenziamento per il personale in esubero risulta un ancora di salvezza. La richiesta era stata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico Funzionale – La soddisfazione del CONITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • scuola

    CdM – Approvato il decreto semplificazioni, al via l’organico pluriennale per le scuole! (Buone notizie per precari e per i soprannumerari?)

    3 Febbraio 2012 /

    Resta l’organico pluriennale delle scuole a partire dall’anno scolastico 2013/2014 ma sparisce l’autonomia finanziaria voluta fortemente dal ministro Francesco Profumo. Il dl prevede infatti nella sua nuova versione il “potenziamento dell’autonomia delle istituzioni scolastiche” previo avvio di un “apposito progetto sperimentale” (significa che saranno solo alcune scuole a sperimentarla il prossimo anno?) da attuare “nel rispetto della vigente legislazione contabile” anche “attraverso l’eventuale ridefinizione degli aspetti connessi ai trasferimenti delle risorse”. Insomma, la possibilità per le scuole di spendere con meno vincoli i fondi ricevuti diventa “eventuale” e “sperimentale”. Hanno vinto ancora una volta i dubbi espressi dal ministero dell’Economia, come dire cambia ministro, ma resta la sostanza. Le indiscrezioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CdM – Approvato il decreto semplificazioni, al via l’organico pluriennale per le scuole! (Buone notizie per precari e per i soprannumerari?)

    Potrebbe anche piacerti:

    il percorsodella mia tesi

    Tesi: ecco la conclusione del mio percorso

    21 Gennaio 2016
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019
  • scuola

    Autonomia Responsabile e Organico Funzionale ecco il D.L con le disposizioni

    26 Gennaio 2012 /

    E’ statao pubblicato il D.L 24/1/ 2012, n. 1 – Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 gennaio 2012, n. 19. Tale D.L ha nel suo interno un articolato ad hoc (così come vi avevamo anticipato) che riguarda la Scuola e in particolare la famosa “Autonomia Responsabile“. Abbiamo estratto la parte che riguarda appunto la scuola e ve la pproponiamo qui di seguito Disposizioni per l’istruzione Art. 54 (Autonomia responsabile) 1. Al fine di consolidare e sviluppare l’autonomia delle istituzioni scolastiche, potenziandone l’autonomia gestionale secondo criteri di flessibilità e valorizzando la responsabilità e la professionalità del personale della scuola,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Autonomia Responsabile e Organico Funzionale ecco il D.L con le disposizioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.