A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    29 Gennaio 2011 /

    Boom di adesioni allo sciopero indetto per i metalmeccanici dalla FIOM (lasciata sola dalla CGIL) e per i lavoratori pubblici dai sindacati di Base. Centinaia di migliaia di lavoratori/trici e studenti – si legge nel comunicato stampa dei COBAS – hanno portato nelle strade di decine di città italiane una ventata di aria fresca, di ribellione e protesta contro l’arroganza padronale e governativa. Le percentuali di partecipazioni allo sciopero nella scuola sono alte con medie del 25% nelle principali città, ma positive anche nella Sanità, in vari settori del Pubblico Impiego, alla Telecom, alle Poste, a cui si aggiunge il notevole successo dello sciopero dei trasporti urbani, tra il 50…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Grande adesione allo sciopero del 28 gennaio

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • attualità

    Il fritto? Se è di qualità non ingrassa

    10 Gennaio 2011 /

    Nelle mense scolastiche di molte città dal nord, da Padova a Vicenza sino a Milano debutta il piatto unico, con le ricette della tradizione o addirittura etniche. La soluzione che per certi nutrizionisti rappresenta un pasto equilibrato non piace molto ai genitori che accusano: è un modo dei Comuni per risparmiare. (Repubblica di sabato). Intanto sempre in tema diete, sul Corriere della Sera di domenica scopriamo che mangiare fritti non è più peccato se il piatto è preparato a regola d’arte e consumato nell’ambito di una dieta variata. Per ottenere una frittura ad hoc riducendo l’assorbimento dei grassi è importante mantenere la temperatura dell’olio tra i 160° e 180° C,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il fritto? Se è di qualità non ingrassa

    Potrebbe anche piacerti:

    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.