A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Natura – La vigna e le rose, che belli assieme!

    9 Giugno 2012 /

    Le rose amano le vigne, perché come la vite vogliono gli stessi terreni e la stessa esposizione al sole. Così alcuni grandi produttori di rose sono stati anche produttori di viti. E’ la storia dei Barni, raccontata oggi sulle pagine de La Stampa (da cui è tratta la foto) da Paolo Pejrone. L’azienda nasce nell’Ottocento con Vittorio Tommaso Barni, vivaista a Pistoia, che produceva e vendeva viti di sangiovese. A queste affiancò ben presto le rose, settore che esplose negli anni Sessanta con una grande commercializzazione di nuove varietà. Oggi le varietà della Barni vengono diffuse in tutta Europa, dove hanno trionfato in diversi concorsi internazionali. E in questo continuo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Natura – La vigna e le rose, che belli assieme!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • scuola

    Supplenze del personale docente nelle scuole all’estero per il triennio 2012/2015 – Ecco i modelli di domanda

    21 Maggio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera le “Disposizioni relative alla costituzione delle graduatorie per il conferimento di supplenze per i posti di contingente statale nelle istituzioni e iniziative scolastiche all’estero previste dal Dlgs 297/94 e successive modifiche”, approvate con il D.M. n. 3399 del 15.5.2012, sia gli allegati (nove), parte integrante delle suddette disposizioni. Mentre rimandiamo alla lettura completa ed attenta dell’intero Decreto e dei relativi allegati, ricordiamo che: il termine perentorio per la presentazione della domande è fissato al 18 giugno 2012; i titoli di accesso alle graduatorie e i requisiti specifici e generali di ammissione (artt. 2, 3 e 4 del Decreto) devono essere posseduti alla medesima data…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Supplenze del personale docente nelle scuole all’estero per il triennio 2012/2015 – Ecco i modelli di domanda

    Potrebbe anche piacerti:

    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    SCUOLA – Nessuno può nulla contro la modernità? Intendo quella che si declina con il trionfo della forma e delle “regole” per nascondere il vuoto della sostanza

    15 Giugno 2014

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
  • precari

    Bocciato il ricorso dei prof. catanesi. Di Barbara Bernardi Sisa-Scuola

    18 Maggio 2012 /

    Ricordate il gruppo di docenti siciliani che, qualche tempo fa, avevano annunciato ricorsi contro il Decreto attuativo n. 31/12 del Dm 249/10, ovvero quello che stabiliva i posti assegnati a livello nazionale per il TFA della scuola secondaria di I e II grado? Questa ventina di docenti, tutti abilitati ed inseriti nelle Graduatorie ad Esaurimento, in attesa da anni di poter entrare di ruolo, difesi dall’ Avv.to Fabio Rossi hanno presentato ricorso al TAR del Lazio, in data 2/5/12, contro il MIUR, per chiedere l’annullamento: – del decreto n. 31 in data 14 marzo 2012 con il quale il MIUR ha disposto “Definizione dei posti disponibili a livello nazionale per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bocciato il ricorso dei prof. catanesi. Di Barbara Bernardi Sisa-Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    PAS: i 10 punti di criticità di Giorgio Mottola

    21 Gennaio 2014
    maestre precarie

    PAS – Com’è possibile che gli USR…

    31 Ottobre 2013
    pas per la primaria

    PAS – L’USR Piemonte ha pubblicato gli elenchi della Primaria e dell’Infanzia

    23 Dicembre 2013
  • attualità,  salute e alimentazione

    Cattolica Eraclea – Al via la tre giorni dedicata al pesce azzurro

    13 Agosto 2010 /

    A Cattolica Eraclea sarà una tre giorni dedicata al pesce azzurro, lo ha voluto fortemente l’assessore regionale alle Risorse Agricole ed Alimentari, Titti Bufardeci. Nella cittadina agrigentina, dunque, si valorizzerà e si promuoverà il pesce azzurro pescato nel mare della costa della citta dei templi e dell’intera provincia. Una risorsa preziosa offerta a “basso costo” dal nostro mare. La “Sagra del pescato della Provincia di Agrigento” ha avuto il via oggi pomeriggio con un convegno di apertura sulle qualità nutrizionali. Sono intervenuti il sindaco Cosimo Piro che ha aperto i lavori, il cardiologo Pietro Gambino, l’urologo Nino Messina, i chirurghi Enzo Fontana e Pietro Leo, il presidente dell’Ordine dei medici…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cattolica Eraclea – Al via la tre giorni dedicata al pesce azzurro

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok