A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Biscotto di mandorla “Pasto Nuovo” simile ai cucchiteddi di Sciacca, ma non identico

    5 Settembre 2019 /

    Il bisocotto “Pasto Nuovo” è una delizia prodotta a Cattolica Eraclea. E’ molto simile al cucchiteddu prodotto a Sciacca da un’antichissima ricetta datata 1380 e preparata dalle suore di clausura del Monastero di Santa Maria dell’Itria. La variante cattolicese si differezia da quella saccenze perchè viene utilizzata solo la pasta di mandorle, la marmellata di zucca (zuccata), lo zucchero ovviamente per la glassa e la granella di pistacchio. Il biscotto si presenta così. Si tratta di un’autentica opera d’arte della pasticceria cattolicese. Viene preparato con grande maestria da Stefano Marchetta. Tagliandolo in due, si nota che all’interno vi è una ricac farcitura di zuccata (marmellata di zucca) che viene avvolta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biscotto di mandorla “Pasto Nuovo” simile ai cucchiteddi di Sciacca, ma non identico

    Potrebbe anche piacerti:

    tfa sostegno, i posti in Piemonte

    Al via il TFA Sostegno 2020, i posti disponibili

    29 Febbraio 2020
    il mangiarozzo, la guida lowcost

    Il Mangiarozzo 2014 è in libreria ad un prezzo ancora più conveniente

    6 Novembre 2013

    Ritorna di moda cucinare a casa, mentre non tramonta il rito dell’aperitivo

    21 Settembre 2012
  • arte e cultura

    Nasce il coordimento per la difesa della mandorla siciliana

    13 Luglio 2010 /

    I dolci a pasta di mandorla siciliani sono sicuramente fra i più buoni e i più famosi al mondo, spesso però la loro realizzazione non avviene con la mandorla coltivata nell’Isola, ma con quella di importazione. La maestria dei pasticceri isolani poi provvede a “camuffarne” le carenze. Fra le più buone in assoluto spicca la mandorla agrigentina perché ha un elevato contenuto di amigdalina (Acido cianidrico e aldeide benzoica), che garantisce una maggiore frazione lipidica rispetto alle altre mandorle. Nell’agrigentino a sua volta spicca quella coltivata nelle campagne di Cattolica Eraclea, territorio particolarmente vocato, che aveva raggiunto livelli di assoluta eccellenza, peccato però che le politiche agricole degli ultimi anni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nasce il coordimento per la difesa della mandorla siciliana

    Potrebbe anche piacerti:

     Ecco gli AWARDS del Blues & Wine !  Stavolta a Palermo il 22 Dicembre, la storica Gran Cena di Gala dei premiati, arrivata alla sua XVII celebrazione

    24 Novembre 2023

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018
    Francesco lama e tony sperandeo

    COMUNICATO STAMPA – SPOT “ STRESS DA LAVORO CORRELATO” in onda su RAI TRE

    18 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.