A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Roma – Il caro acqua minerale è uno scandalo!

    17 Novembre 2010 /

    Spesso noi di ARL criceviamo e-mail di nostri affezionatissimi lettori che ci segnalano quelle che secondo loro (e non solo) sono delle vere e proprie ingiustizie. Noi le vagliamo tutte ma prima di occuparcene verifichiamo sempre la segnalazione e l’attendibilità della notizia. L’ultima “denuncia” ricevuta riguarda il costo delle bottigliette di acqua naturale da 50 cl, in vendita nei bar e dagli ambulanti della Capitale. Ebbene, tali bottigliette vengono vendute al costo di 2 Euro (in lire fa più impressione: quasi 4 mila). Prezzo, a nostro modesto giudizio, ben al di sopra del reale valore; ma la cosa ancora più grave è che in ogni angolo della città tutto ciò…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Roma – Il caro acqua minerale è uno scandalo!

    Potrebbe anche piacerti:

    Legalità e corruzione

    IPIA Fermi: convegno contro la corruzione

    23 Aprile 2015
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    L’Antitrust multa Tele2, Wind e Tiscali

    11 Novembre 2009 /

    Adsl, l’Antitrust ha multato Tele2, wind e Tiscali perchè le compagnie telefoniche non forniscono ai clienti un’adeguata informazione circa la velocità di connessione alla rete veloce dati. La sanzione è di 260.000 Euro, sul bollettino dell”Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato emerge che, per quanto riguarda Tele2 e Wind, alla carenza di dati sulla velocità si aggiunge la mancanza di informazioni sulla tariffa a tempo, che contabilizzava anche il periodo in cui il pc era spento ma il router rimaneva acceso. Nel dettaglio, le sanzioni, che seguono istruttorie avviate da numerose segnalazioni dei consumatori, sono pari a 120.000 euro per Tele2, a 90.000 euro per Wind ed a 50.000…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Antitrust multa Tele2, Wind e Tiscali

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • tecnologia

    POTENZA DEI MEDIA

    10 Luglio 2009 /

    Continua la persecuzione diabolico-mediatica. Ultimamente mi è capitato di entrare in un negozio di telefonia e di sentir dire da un anziano che il suo navigatore satellitare non funzionava più. Gesù, un navigatore satellitare per orientarsi dal suo piccolo paese tra i monti dell’agrigentino alle vicine campagne, praticamente il solo percorso di tutta una vita. Facendo sforzo di una virtù che non pratico molto, la carità, ho pensato che gli anziani in fondo sono delle persone ostinate, difficile scalfirne le consuetudini, sono quelli che adorano la rozza chincaglieria, e se i ragazzi di domani non crescono completamente idioti, il merito è soprattutto loro. Eppure, quella scena era tutta una nostalgia:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su POTENZA DEI MEDIA

    Potrebbe anche piacerti:

    il social media di google

    Il 2 aprile Google+ sarà disattivato

    2 Febbraio 2019
    huawei p40 Pro, in esclusiva

    E’ sempre più smartphone mania dotati di mega fotocamere

    2 Febbraio 2020
    La foto di uno smartphone della huawei

    HUAWEI: l’assistenza non è affatto valoce e causa disagi

    24 Novembre 2016
  • attualità

    Provata l’auto dell’anno 2009 IN HOC “INSIGNIA” OPEL VINCIT

    19 Marzo 2009 /

    Sostituire 2 auto con un una sola: ecco la sfida che gli ingegneri Opel hanno vinto con la nuova ammiraglia della casa tedesca. Hanno infatti sostituito in un sol colpo la Vectra e la Signum con la Insignia. La vettura tedesca è proposta in 2 varianti di carrozzeria (berlina e Sports Tourer “SW”), nelle 2 motorizzazioni benzina (1600 Turbo da 180 cv e 2000 Turbo da 220 cv), nella motorizzazione a gasolio 2000 CDTI da 131 o 160 cv, negli allestimenti Base e Cosmo. Esteticamente la nuova ammiraglia Opel ha fatto, da un punto di vista del design, un bel balzo in avanti, lasciandosi dietro le linee spigolose della Vectra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Provata l’auto dell’anno 2009 IN HOC “INSIGNIA” OPEL VINCIT

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    Quando sarà pubblicato su NOIPA il cedolino della tredicesima 2017?

    2 Dicembre 2017
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.