A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari,  scuola

    DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    25 Novembre 2010 /

    L’incontro ha avuto inizio alle 11 e ha visto la partecipazione di circa 20 persone tra lavoratori della scuola, lavoratori di altri settori e rappresentanti dei seguenti gruppi organizzati: Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” – Milano Lavoratori Autorganizzati Scuola – Milano Cobas Scuola Milano Slai Cobas per il sindacato di classe – Milano Comitato Precari Novara Gruppo di Azione Precaria – Genova Comitato Scuola Mantova Coordinamento Precari Scuola Modena Comitato antirazzista milanese Il confronto è partito dalla presentazione da parte di ciascun lavoratore della situazione attuale delle mobilitazioni nelle proprie città e si è successivamente focalizzato sull’individuazione di linee guida strategiche per la lotta contro i tagli e i progetti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DOCUMENTO FINALE – INCONTRO DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA MILANESE

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014

    Aggiornamento Graduatorie di istituto personale docente 2012/2013 – Ecco le indicazioni operative per l’allineamento delle graduatorie

    21 Settembre 2012
    presentiamo i video documentari sull'abilitazione

    L’esclusione dei diplomati magistrali dalla II fascia delle graduatorie di istituto è stata dichiarata illegittima

    27 Gennaio 2014
  • precari,  scuola

    SCUOLA: Il TAR ripristina gli orari dei tecnici e dei professionali

    20 Luglio 2010 /

    Il Tar del Lazio con ordinanza del 19 luglio 2010, n. 3363 ha sospeso i decreti con cui il ministero dell’Istruzione aveva unilateralmente deciso la riduzione degli orari di insegnamento negli istituti tecnici e professionali’. A riferirlo è Snals-Confsal che assistito dagli avvocati Stefano Viti e Michele Mirenghi ha ottenuto la sospensiva del provvedimento e spiega: “e’ destinata a durare fintantoche’ il Consiglio nazionale della pubblica istruzione esprimera’ il proprio parere sull’iniziativa del Ministero che appare preordinata piu’ a rispondere ad economie di spesa che all’esigenza di valorizzare l’offerta formativa. Per espresso ordine del Giudice amministrativo il Ministero sara’ tenuto a considerare le indicazioni formulate al riguardo dal Consiglio nazionale…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA: Il TAR ripristina gli orari dei tecnici e dei professionali

    Potrebbe anche piacerti:

    modifiche al regolamento delle supplenze

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS: INCLUSIONE ANNO 2012/2013. L’EMENDAMENTO PROPOSTO DA DI BIAGIO NON ACCOLTO IN COMMISSIONE MA VIENE RIPROPOSTO NELLA DISCUSSIONE DI OGGI NELL’AULA DEL SENATO

    9 Ottobre 2013
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
  • scuola

    Ecco in anteprima i regolamenti della riforma della scuola

    11 Febbraio 2010 /

    Raccolgo e vi propongo le ultime notizie realitive alla riforma della scuola. Come avevamo già detto in un precedente post i tagli riguarderanno tutte le tipologie di scuole e non si limiterà al solo primo anno: nei Professionali, oltre alle classi prime, le seconde passeranno a 32 ore settimanali e le terze a 34. Quarte e quinte passeranno a 34 ore settimanali perché il numero di ore professionalizzanti in un anno sarà 132, cioè mediamente 4 a settimana, un’inezia per un istituto che si definisce “professionale”. Degli istituti tecnici ne abbiamo parlato qui [LINK] Nei Licei il riordino coinvolgerà solo le classi prime. Come è facile intuire, il mancato risparmio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco in anteprima i regolamenti della riforma della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO – Oggi il governo le accorperà

    31 Luglio 2015
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
  • attualità

    Riforma Istituti Tecnici – la Riforma non si limiterà a fare danni solo nel primo anno di corso

    8 Febbraio 2010 /

    Il prossimo anno scolastico gli istituti tecnici subiranno, per effetto della riforma, pesanti modifiche. Visto che per molti colleghi le idee non sono ancora del tutto chiare allego al post (scaricalo) il regolamento non ancora ufficiale, ma che sarà emanato a breve, che evidenzia che la riforma è vero parte dalle classi prime, ma allo stesso tempo le classi terze e quarte passeranno dalle 36 ore settimanali alle 32. Gi studenti avranno 4 ore in meno ergo 4 discipline in meno. Un impoverimento dell’Offerta Formativa con una relativa riduzione del personale, fra questi ITP e teorici delle discipline tecnico-scientifiche.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma Istituti Tecnici – la Riforma non si limiterà a fare danni solo nel primo anno di corso

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • scuola

    Dal C.N.P.I un altro stop alla riforma Gelmini

    16 Dicembre 2009 /

    Altro parere negativo sulla riforma Gelmini, questa volta ad esprimersi è il C.N.P.I. (Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione). Dal documento riportiamo il seguente e significativo passaggio: “Il C.N.P.I. ritiene preliminarmente che non sia possibile procedere, sul piano della correttezza procedurale, a formulare l’obbligatorio parere, in assenza della norma di riferimento costituita dalla stesura definitiva dei regolamenti del secondo ciclo. A conferma di ciò basta osservare che si fa riferimento, sotto la voce “indirizzi di studi”, all’impianto del II ciclo che è ancora in fase di esame da parte delle Commissioni Parlamentari e di altri organismi istituzionali nonché, ovviamente, di definitiva approvazione da parte del Consiglio dei Ministri in seconda lettura. In…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dal C.N.P.I un altro stop alla riforma Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    la stagione dell'inserimento

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inserimento

    17 Gennaio 2016
    tecnici e professionali

    COMUNICATO ANDEISP – LIBERA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI EDUCATORI ISTRUZIONE STATALE PUBBLICA

    25 Giugno 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.