A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Quest’anno sarà sovrapproduzione di olio d’oliva

    26 Settembre 2011 /

    La sovrapproduzione colpisce il mondo dell’olivicoltura: per la prossima campagna olearia è prevista una crescita record, a doppia cifra, nel bacino del Mediterraneo. La testata online Teatro Naturale mette in guardia dall’invasione di olio in arrivo da Turchia e Tunisia, dove la produzione è vicina al raddoppio. Anche in Italia la produzione dovrebbe crescere di un 15/20% grazie soprattutto al nord della Puglia, Calabria e Sicilia. Quasi contemporaneamente alle notizie sul fronte produzione, viene lanciata dal consorzio olivicolo Unaprol la campagna d’informazione al consumatore “SenzaimbrOlio” che stabilisce un prezzo di riferimento al litro per l’olio extravergine nazionale: almeno 6 euro, così da evitare errate classificazioni, deodorazioni e sofisticazioni. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quest’anno sarà sovrapproduzione di olio d’oliva

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • attualità

    Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    30 Giugno 2011 /

    Riceviamo dall’amico Paolo Latella le informazioni in merito alla Class Action per i docenti di laboratorio e di Geografia, particolarmente penalizzati dai tagli della riforma Gelmini. Qui di seguito tutte le info operative: Fase operativa preliminare. Per partecipare alle class action bisogna inviare all’indirizzo: unicobas.lombardia.ricorsi@gmail.com i seguenti documenti dati: Nome e cognome Indirizzo e città Provincia di insegnamento Tribunale di riferimento (per la causa civile) Tel. Fisso + cell. Fotocopia della carta d’identità fronte retro in pdf Fotocopia del codice fiscale in pdf Copia del cedolino in pdf Specificare a quale class action si vuole partecipare (Class Action ITP – TFA oppure Class Action A039 docenti di geografia) I documenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • attualità

    Compresenze e non – Non accettate supplenze senza specifico ordine di servizio

    7 Maggio 2011 /

    Pubblichiamo un importantissimo volantino dei COBAS – Scuola che mette in guardia gli insegnanti che accettano le supplenze. Il sindacato di Base ha tratto spunto da una nota del 5 Maggio dell’Usr Puglia che, a causa di un infortunio ad un alunno diversamente abile lasciato solo dal suo insegnante impegnato a fare supplenza, ribadisce quanto i COBAS – Scuola da sempre sostengomno e, in più, sottolinea il fatto che saranno i colleghi, e non solo i dirigenti, a pagare eventuali richieste di risarcimento danni. Fate girare nelle scuole, fate leggere la nota ai colleghi che accettano alunni in classe e fanno delle supplenze senza ordine di servizio, soprattutto quelli di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Compresenze e non – Non accettate supplenze senza specifico ordine di servizio

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità

    Una protesta di senso: il blocco degli scrutini

    13 Aprile 2011 /

    Sarà nuovamente blocco degli scrutini, ad indirlo anche per quest’anno i COBAS – Scuola. Naturalmente si tratterà di una due giorni di sciopero che cadranno durante il calendario degli scrutini. La protesta è contro i tagli, infatti il sindacato di base ne chiede la loro completa cancellazione. Chiede inoltre l’apertura a settembre della trattativa per il contratto bloccato, l’inserimento nella Finanziaria d’autunno delle somme per gli scatti di anzianità scippati a docenti ed Ata, l’assunzione dei precari su tutti i posti vacanti e disponibili, la fine della pratica illegale di svolgimento dei quiz Invalsi nelle scuole durante l’orario di lezione. Il calendario degli scioperi sarà il seguente: 9-10 giugno Marche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una protesta di senso: il blocco degli scrutini

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
  • attualità

    Oggi è la giornata mondiale dell’acqua

    22 Marzo 2011 /

    Ricorre oggi la giornata mondiale dell’oro blu, l’acqua, bene di fondamentale importanza per tutti, ma che manca a oltre un miliardo di persone. A parlarne oggi (come un po’ tutti i giornali) è La Stampa che dedica al rapporto del World Water Day 2011 un ampio spazio in cui si parla anche del tema delle acque urbane. In evidenza anche il rapporto sulle acque provenienti dai rubinetti delle diverse regioni italiane e lo spreco che spesso ne deriva. Secondo un’indagine Istat la regione che più disperde acqua potabile è la Puglia mentre quelle più virtuose sono Lombardia e Trentino Alto Adige. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Oggi è la giornata mondiale dell’acqua

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    10 Aprile 2008 /

    Dopo un’analisi del latte di alcune mamme che abitano in tre diverse zone di Taranto è emerso che il loro latte contiene una concentrazione di diossina e pcb (policlorobifenili) superiore di circa 25 volte la dose tollerabile giornaliera fissata dall’Organizzazione mondiale della sanità. A confermarlo è stata poi l’associazione di volontariato “Bambini contro l’inquinamento” che attraverso uno studio analogo ha evidenziato che il latte della mamme tarantine ha una concentrazione di diossina del 50% superiore ai livelli “tollerati”. In questo modo – precisano i medici dell’associazione – i bambini rischiano di intossicarsi allattando direttamente al seno materno. Pare che la diossina si trovi in molti prodotti alimentari proprio per questo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Donne: non allattate i vostri figli! Almeno chi abita nei pressi di Taranto.

    Potrebbe anche piacerti:

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
  • precari,  scuola

    Una clamorosa sentenza a favore degli ex EE.LL

    11 Febbraio 2008 /

    Angelo De Finis ci fa sapere che  sul sito internet della Gilda Regionale Puglia è riportata la clamorosa sentenza del giudice del lavoro di Trani che ha accolto il ricorso di un collaboratore scolastico superando, così,  la sentenza della Corte Costituzionale n. 234/2007. Il 18.1.2008 il GIUDICE del Lavoro del TRIBUNALE di Trani, dott.ssa M.A. Chirone,  ha depositato il dispositivo con cui ha accolto il ricorso di un collaboratore scolastico (Sig. GIORGIO SAVINO). E’ riconosciuta la ricostruzione della carriera secondo l’anzianità maturata dagli Enti locali allo Stato (con conseguente versamento degli oneri ed arretrati al lavoratore) condannando Il Ministero della P.I. nella persona del Ministro pro-tempore e l'I.T.C."A. Moro" di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una clamorosa sentenza a favore degli ex EE.LL

    Potrebbe anche piacerti:

    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    maestre precarie

    AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO – Le 4 fasce della vergogna

    20 Marzo 2014
  • attualità

    Il caporalato: fenomeno in crescita!

    9 Maggio 2006 /

    C’è un fenomeno preoccupante che sta iniziando a prendere piede nel nostro Paese: il caporalato. Già presente in alcune aree del sud, negli ultimi anni sembra che sia stato, se non del tutto,almeno quasi, debellato; anche se lì rimane da risolvere la questione del lavoro nero che continua a rappresentare una vera e propria piaga nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia. Il caporalato, fenomeno tra i più sgradevoli di sfruttamento dei lavoratori, sembra invece che si stia consolidando nelle regioni più ricche. Ad esserne coinvolti sono gli extracomunitari di solito privi del permesso di soggiorno e bisognosi per il loro sostentamento di un lavoro. Di solito vengono reclutati nei pressi delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il caporalato: fenomeno in crescita!

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.