A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura,  attualità

    A Sciacca il 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi”

    8 Ottobre 2009 /

    Ringraziamo l’amico Vincenzo Raso, presidente dell’Associazione culturale Pietro Germi, per averci invitato a partecipare al 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi” che si terra Domenica, 11 Ottobre 2009- ore 17,00   Multisala ” BADIA GRANDE”, Piazza Gerardo Noceto-Sciacca (AG). Se vi ricordate, proprio l’estate scorsa siamo stati ospiti di Vincenzo Raso che ci ha rilasciato un’intervista video che trovate qui [LINK]. Durante il convegno, sarà presentato e proiettato il film documentario: “PIETRO GERMI- IL Bravo Il Bello Il Cattivo” presentato peraltro a Cannes nella sezione “Classic” Interverranno tra gli altri: PAOLA BIGGIO-Attrice, EDOARDO NEVOLA-Attore e Doppiatore, Prof. MARCO VANELLI-Critico Cinematografico e TONY TRUPIA-Regista

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Sciacca il 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi”

    Potrebbe anche piacerti:

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    13 Dicembre 2019
    Cosa visitare a Taormina?

    Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli

    17 Giugno 2021
    teatro valle dei templi

    Summer Tour 2015 – Un altro successo per il dr. Joe Castellano

    6 Settembre 2015
  • arte e cultura

    Vincenzo Raso, l’intervista

    27 Luglio 2009 /

    Vincenzo Raso, nel lontano 1964 forse grazie alla sua vivacità, venne scelto come comparsa da Pietro Germi. Il regista proprio quell’anno girava a Sciacca il film “Sedotta e Abbandonata” che aveva come protagonista una giovanissima Stefania Sandrelli. Da allora Vincenzo non ha mai smesso di seguire la vita e il lavoro di Germi, la sua è una vera passione. Grazie a lui e all’Associazione Culturale Pietro Germi Sciacca da lui fondata, in questi ultimi tempi il regista è uscito dal dimenticatoio dove era sprofondato: è stato girato un film documentario diretto da Claudio Bondì, Il Bravo Il Bello Il Cattivo (The Good The Beautiful The Bad) che peraltro ha partecipato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vincenzo Raso, l’intervista

    Potrebbe anche piacerti:

    La Festa dei Morti in Sicilia e la tradizione del Canestro portato dai defunti

    La Festa dei Morti in Sicilia e la tradizione del Canestro portato dai defunti

    1 Novembre 2023
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”

    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”, al multicinema Dual di Caserta il 29 novembre: un vero successo.

    5 Dicembre 2013
  • arte e cultura

    Giorno 4 Marzo 2009 alle ore 16:00 la Blue Film ha presentato a Roma , Casa del Cinema , “Pietro Germi: il Bravo, il Bello, il Cattivo “ , amarcord del grande regista , realizzato da Claudio Bondì

    15 Marzo 2009 /

    La proiezione del working in progress del film documentario è cominciata con la visione di prezioso materiale inedito di “Signore e Signori” girato a Treviso con Virna Lisi e Gastone Moschin. Tra questo materiale inedito si è vista la scena in cui si vede la fontana di piazza Farnese con in sottofondo la canzone “Sinnò me moro” scritta dallo stesso Germi, musicata da Rustichelli e cantata da Alida Chelli per “Un maledetto imbroglio” tratto dal “Pasticciaccio” di E. Gadda.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Giorno 4 Marzo 2009 alle ore 16:00 la Blue Film ha presentato a Roma , Casa del Cinema , “Pietro Germi: il Bravo, il Bello, il Cattivo “ , amarcord del grande regista , realizzato da Claudio Bondì

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    8 Maggio 2020
    Valle di Cembra - Vigneti

    Valle di Cembra: il territorio, la gente, il vino. Storia della Rassegna Vini Müller Thurgau

    5 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.