A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Italia – Crescita inarrestabile della ristorazione etnica

    12 Febbraio 2012 /

    La ristorazione italiana è ormai sempre più etnica. Lo scrive Giuseppe Ortolano su ll Venerdì di Repubblica che riprende i dati della Camera di Commercio di Milano: nel 2011 i ristoranti e bar stranieri sono aumentati del 11,6% (rispetto al 2,75% della ristorazione in generale) toccando quota 15.600. A far la parte del leone i cinesi che si sono aggiudicati il 23,6% dei locali etnici, ma che ora puntano sempre di più sulla gestione di bar (spesso con personale italiano), seguiti da arabi (20,3%) e latinoamericani (7,5%). La città più etnica è Milano con il 12,2% dei locali stranieri, poi Roma (8%) e Torino (4,3%). Sempre in tema etnico si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – Crescita inarrestabile della ristorazione etnica

    Potrebbe anche piacerti:

    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • attualità

    La Procura della Repubblica di Trani indaga le agenzie di Rating Standard & Poor’s e Moody’s. Potrebbero aver manipolato il mercato

    19 Gennaio 2012 /

    Questa è una notizia pazzesca e invitiamo tutti gli italiani a costituirsi parte civile nel caso venissero confermati i sospetti nei confronti delle agenzie di Rating Standard & Poor’s e Moody’s. In particolare pare ci siano alcuni indagati tra i responsabili di queste agenzie, accusati di aver manipolato i mercati con notizie non propriamente corrette sullo stato di salute economico e finanziario della nostra Nazione. Se confermato tutto ciò sarebbe gravissimo. Ricordiamo a tutti che è per la mancanza di fiducia immotivata dei mercati nella nostra tenuta economica finanziaria che siamo arrivati ai livelli attuali di spread BTP – Bund e ai tassi di interesse sul nostro debito al 7%.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Procura della Repubblica di Trani indaga le agenzie di Rating Standard & Poor’s e Moody’s. Potrebbero aver manipolato il mercato

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • attualità

    Gli stranieri in viaggio vanno pazzi per gli Autogril italiani

    27 Dicembre 2011 /

    Gli automobilisti europei amano la cucina italiana e in queste settimane, fino al 31 dicembre, hanno preso d’assalto gli Autogrill d’Europa per il progetto Grand Tour, dove erano disposti in primo piano i prodotti di Emilia Romagna, Piemonte e Campania. Tra i primi quattro acquisti preferiti figurano il panino al prosciutto crudo, quello al salame piemontese, i fagottini al prosciutto e il panino alla coppa. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli stranieri in viaggio vanno pazzi per gli Autogril italiani

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • economia e lavoro

    Ecco perchè gli stranieri comprano le aziende agroalimentari del made in Italy

    14 Novembre 2011 /

    Sulle pagine del Corriere della Sera Sergio Romano risponde ai perché di tanto interesse da parte degli stranieri per l’acquisizione di aziende agrolimentari italiane. Tra le virtù delle nostre aziende vi sarebbe la qualità delle materie prime, ma anche fantasia, gusto dei prodotti e ottima reputazione nel mondo. Spesso però la gestione familiare è poco attrezzata per la ricerca e il confronto con la concorrenza internazionale. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco perchè gli stranieri comprano le aziende agroalimentari del made in Italy

    Potrebbe anche piacerti:

    Anche i formaggi del Vercellese, Valsesia e Biellese tra i protagonisti al Cheese di Bra: importante e strategico il ruolo degli allevatori che lavorano direttamente il latte

    19 Settembre 2013
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
    agriturismo

    Gli agriturismi di Terranostra Vercelli-Biella in rete grazie all’intesa regionale con il portale di ricettività turistica Bookingpiemonte.it

    11 Febbraio 2014
  • attualità

    Natalità: nel Nord cresce, nel Sud no!

    1 Ottobre 2009 /

    Dal 1999 l’Istat ha introdotto la rilevazione delle nascite di bimbi nati nella nostra penisola da madre e padre stranieri. Questo per agevolare l’indagine della natalità in Italia sui bambini aventi genitori italiani. E’ emerso che dal 1999 al 2007, le nascite riguardano il mezzo milione annuo. Ma più precisamente, confrontando il lasso di tempo 2000-2003 ed il 2004-2007, si possono estrapolare variazioni da regione a regione, con le seguenti osservazioni. Hanno avuto un minor numero di nascite le regioni del sud, quelle insulari ed il Piemonte (quest’ultimo con quasi 1.600 nati in meno nel secondo quadriennio), facendo eccezione per la stabilità dell’Abruzzo. Ecco i dati : Puglia quasi 13…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Natalità: nel Nord cresce, nel Sud no!

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.