A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    TFA e TFA Speciali – Le prime FAQ del MIUR

    18 Maggio 2012 /

    Qualche post fa avevamo annunciato che il ministero avrebbe predisposto le FAQ per fare un po’ di chiarezza in merito al TFA. Oggi ha pubblicato le prime quattro, manca però tutta la parte relativa ai “TFA Speciali” che riguardano migliaia e migliaia di precari della scuola. Passiamo però alle FAQ del 18 maggio 2012 1) Uno studente può iscriversi a d un corso Tfa se è iscritto ad un corso di laurea o post laurea? Vi è incompatibilità tra il Tfa “2011/2012” e l’iscrizione a corsi universitari per l’a.a. 2012/2013. 2) Qual è la scadenza ultima entro cui i candidati possono conseguire i titoli di ammissione? Il 4 giugno 2012.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA e TFA Speciali – Le prime FAQ del MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
  • scuola

    Il dirigente non può modificare le note disciplinari date dai docenti

    24 Marzo 2011 /

    Spesso capita che il dirigente scolastico modifichi una nota disciplinare data da un docente ad uno studente pur non insegnanto in quella classe, ebbene non puà farlo. Secondo il Consiglio di Stato, che si è espresso dopo un ricorso, non può farlo, qui il passo significativo della sentenza: ” Il docente che, accertando fatti di rilevanza disciplinare, appone un’annotazione sul registro di classe, pur non insegnando nella classe di appartenenza dello studente, può ritenersi investito di una funzione vicaria degli altri appartenenti al corpo insegnante di quest’ultimo, per un fatto posto alla sua diretta attenzione ed avvenuto all’interno della scuola. Poiché appare innegabile natura di atto pubblico del registro di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il dirigente non può modificare le note disciplinari date dai docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
    maestre precarie

    QUESTION TIME DL scuola proposte e richieste del CONITP 25/03/2015 diretta RAI alle 15:00

    25 Marzo 2015
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.