A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    PAS: BUG ANCORA PRESENTI SU ISTANZE ON LINE di Giorgio Mottola

    5 Agosto 2013 /

    I “cosiddetti” compiti per le vacanze, si sa, non hanno mai riscosso le simpatie degli studenti e, qualche volta, anche dei genitori..costretti a fare da tutor ai loro figlioli tra un tuffo e l’altro  “nell’azzurro mare d’agosto”. Questa volta la situazione si è invertita. A fare i compiti, infatti, sono migliaia di prof alle prese con l’applicativo del MIUR “Istanze online” per l’inoltro delle domande di partecipazione ai nuovi Percorsi Abilitanti Speciali. Un esercito di insegnanti che dal 2 agosto  tenta disperatamente l’inoltro della domanda che, in molti casi, il sistema “respinge” a causa dei numerosi bug ancora presenti nel software predisposto dal Ministero. E’ il caso dei docenti che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PAS: BUG ANCORA PRESENTI SU ISTANZE ON LINE di Giorgio Mottola

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
  • scuola

    TFA Speciale – Esonero per i docenti Tutor, ecco il decreto trasmesso alla Corte dei Conti

    30 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il decreto del MIUR  inviato per la registrazione alla Corte dei Conti, relativo al contingente 2012/2013 di 717 unità di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale presso le Università per l’attività di tutor e coordinatore nell’ambito dei TFA e dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria. Nelle tabelle allegate al provvedimento è riportata la ripartizione regionale dei posti che verranno assegnati direttamente dagli Atenei con la pubblicazione di appositi bandi. Per completezza di informazione vi rimandiamo ad una dettagliata scheda raggiungibile cliccando questo link Scarica il DM per il reclutamento dei TUTOR Scarica il Decreto

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA Speciale – Esonero per i docenti Tutor, ecco il decreto trasmesso alla Corte dei Conti

    Potrebbe anche piacerti:

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
  • precari

    Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    27 Agosto 2012 /

    Comunicato Stampa. Era il lontano 1999 e molti di noi iscritti all’Istituto Magistrale, venimmo investiti da una notiza tragica: il concorso per il nostro ruolo sarebbe avvenuto in contemporanea con la nostra maturita’ e per quelli dell’anno successivo, durante il penultimo anno di scuola. Migliaia di prossimi docenti, in pochi minuti, si videro condannati ad una vita entro le Graduatorie d’Istituto senza alcuna speranza di passare mai di ruolo. L’attesa fu lunga, l’altra possibilita’ prospettataci nel 2005, il corso d’idoneita’, venne bandito con un requisito addirittura anti-Costituzionale, ovvero, oltre al Diploma abilitante, anche 360 giorni di servizio, che per noi, era impossibile aver maturato, essendo entrati nelle graduatorie chi nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso – I diplomati magistrali plaudono alla scelta del ministro di istituire dopo 13 hanno concorso ordinario

    Potrebbe anche piacerti:

    precari alla ricerca di occupazione

    Potenza della rete e disperazione di chi non ha un lavoro

    9 Febbraio 2015
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Lo stato dell’arte e le ultime novità

    13 Dicembre 2013
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS ex TFA Speciali – Ecco il decreto che attiva i corsi, scaricalo

    25 Novembre 2013
  • scuola

    TFA 2012 – Si inizia a fare sul serio, inizia il reclutamento dei tutor

    4 Marzo 2012 /

    Il MIUR, con una circolare, fissa al 10 marzo 2012 il termine ultimo per presentare domanda per fare da “tutor” ai docenti che parteciperanno ai Tirocini Formativi Attivi (TFA). Il allegato al post trovate la circolare che contiene anche il modello di domanda da compilare e presentare alle segreterie della scuola nella quale prestate servizio. Il requisito necessario è che dovete essere docenti in ruolo da almeno 5 anni, ma valgono pure gli anni di precariato. Ad essere reclutati saranno 330 docenti suddivisi in 169 per la Scuola dell’infanzia e 161 per primo/secondo ciclo. Tali docenti saranno formati tra aprile e settembre 2012 lo scopo è di fargli sviluppare le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Si inizia a fare sul serio, inizia il reclutamento dei tutor

    Potrebbe anche piacerti:

    la separazione

    Disabili, scuola e società: stagione della separazione

    16 Gennaio 2016
    La meritocrazia di brunetta è raccontata in questa foto

    Le sanzioni disciplinari di Brunetta non si applicano ai docenti, lo stabilisce una sentenza

    29 Ottobre 2013
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
  • tecnologia

    A scovare l’autovelox ci pensa “Coyote”. Il nuovo “community” che ci avverte sul controllo della velocità

    17 Ottobre 2009 /

    C’è un nuovo sistema per informare in tempo reale la presenza o meno di autovelox fissi e mobili, telecamere ai semafori e Tutor. Si chiama Coyote ed il suo costo è di 200 euro. La caratteristica è il principio del community, cioè le segnalazioni degli utenti che interattivamente scambiano informazioni. Il tutto con un semplice click del conducente, che avverte nel momento in cui, transitando, individua un autovelox. Ma è legale oppure no? “Assolutamente si – spiegano alla Coyote – anzi il nostro sistema avverte anche in caso di superamento del limite di velocità imposto e poi all’ingresso del tratto stradale controllato dal Tutor fornisce precise indicazioni relativamente al limite…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A scovare l’autovelox ci pensa “Coyote”. Il nuovo “community” che ci avverte sul controllo della velocità

    Potrebbe anche piacerti:

    L'APP LIGHT NOTEBOOK

    Light Notebook l’app che rivoluzionerà la comunicazione e manderà in soffitta le e-mails e whatsapp

    15 Marzo 2015

    Ecco come guadagnare chattando

    2 Ottobre 2013
    L'intervista al professore emerito di Chirurgia dell’Università di Pisa, Franco Mosca

    L’intervista al professore emerito di Chirurgia dell’Università di Pisa, Franco Mosca

    11 Marzo 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.