NEWS
Come vedere la Champions League gratuitamente su Amazon Prime?
Il calcio spezzatino è servito, ormai il campionato di serie A si può seguire nella versione completa su DAZN, mentre SKY trasmette solo qualche partita su “gentile concessione”, ma anche le piattaforme online offrono la possibilità di seguire il calcio come ad esempio Amazon PRIME che offre addirittura 30 giorni gratis per chi si registra al servizio, mentre chi come me è già abbonato non deve scucire un solo centesimo. Ecco cosa scrive nel suo regolamento: “Devo pagare un sovrapprezzo per guardare la UEFA Champions League su Prime Video? I clienti Prime in Italia possono guardare la UEFA Champions League su Prime Video, inclusa nell’abbonamento, senza costi aggiuntivi. I clienti…
BLUES & WINE AWARDS 2020 Proclamazione ed incontri in webinar del 06 Aprile 2021
Il 06 Aprile 2021, dalle ore 16.30, seguici sui nostri canali social In attesa di proclamare il 06 Aprile i VINCITORI dei XIV° Blues & Wine Awards 2020 e dei Personaggi del Vino dell’anno, pubblichiamo i PREMI SPECIALI 2020 del BLUES & WINE SOUL FESTIVAL ! PERSONAGGIO BLUES & WINE dell’ANNO per la Musica CARLO MASSARINI – Mr. Fantasy – Giornalista e Presentatore Rai PERSONAGGI BLUES & WINE dell’ANNO per la Cultura Targa “La Cultura del Vino … il Vino per la Cultura” DACIA MARAINI – Scrittrice e discendente del Duca Enrico Alliata di Villafranca GAETANO SAVATTERI – Giornalista TG5 e Scrittore PERSONAGGI BLUES &…
ITP doppia vittoria in tribunale, Ministero condannato a pagare gli arretrati
La battaglia inizia da docente che assieme ad altri colleghi ITP costituimmo il famoso Coordinamento per arginare le mire riformiste (licealizzazione degli Istituti tecnici) dell’ex ministra Moratti. Voleva spazzare via la figura e con essa tutte le attività didattiche di laboratorio. Abbiamo resistito ed abbiamo convinto i politici che quella riforma non penalizzava noi, ma l’Istruzione e il Paese. Si sarebbero perse le competenze tecnico pratiche, discipline presenti nei tecnici e nei professionali solo così si acquisiscono in maniera completa (teoria più pratica). Convincemmo anche la ministra Moratti con interventi anche a Porta a Porta. Poi arrivò la Gelmini che, “costretta” da Tremonti, operò i famosi tagli lineari, oltre 8…
La Sicilia e la passione per la fotografia
Una delle mie più grandi passioni è la fotografia. Sono abbastanza attrezzato di reflex e di vari obiettivi, ma si sa, andare in giro con la borsa del fotografo diventa impegnativo, specie in estate. Ed oggi a compensare, in parte sia chiaro, vi sono gli smartphone. Li acquisto sempre tenendo conto del comparto fotografico e molte delle mie foto più belle le ho realizzate proprio con uno smartphone. Fino a ieri utilizzavo, ed utilizzo ancora, un eccellente Huawei P20 Pro, prima ancora uno mate 10 pro sempre dell’azienda cinese, prima ancora un Samsung S7. Avevo lasciato Apple proprio perchè il comparto fotografico non mi soddisfaceva, le foto non erano mai…
Sicilia – Un piccolo percorso turistico ed enogastronomico da fare in un giorno, il mio suggerimento
Ci sono diverse guide che descrivono bene i luoghi da visitare in Sicilia, tante, troppe e tutte molto simili. Per questo motivo mi permetto di suggerirvi un percorso che potete fare in una sola giornata. Il suggerimento è rivolto non solo ai turisti ma ai tanti siciliani che vivono questa meravigliosa Terra ma che talvolta sono così abituati a cotanta bellezza che finiscono per “snobbarla” un po’. Un percorso turistico ed enogastronomico siciliano da vivere in un solo giorno Dopo aver trascorso la mattinata a Palermo, ed ammirato le bellezze di una delle città fra le più belle del Mediterraneo, ricca di storia e di monumenti, su tutti cito…
#ESTATE2020 – Una Sicilia dimenticata, ma ricca di mistero e fascino
C’è una Sicilia dimenticata che andrebbe rivalutata ed è quella devastata dal terremoto del 1968. La Valle del Belice è stata particolarmente martoriata, città come Santa Margherita Belice, Montevago ne portano ancora i segni, ma non solo anche cittadine come Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi, Santa Ninfa e Vita. In molti casi le città interessate dal sisma sono state abbandonate per essere poi ricostruite interamente a qualche chilometro di distanza, prediligendo un’edilizia più sicura e antisismica, ma prive di storia e di anima. Nei paesini abbandonati il tempo invece si è fermato tant’è che molte sono diventate set cinematografici, a Poggioreale, ad esempio, sono state girate diverse scene…
L’arrivo dello chef stellato Perbellini conferma il grande interesse che suscita la Sicilia
La Sicilia negli ultimi anni sta suscitando un grande interesse da parte di grossi gruppi imprenditoriali che stanno investendo molto, anche nell’agrigentino. Lo dimostra la scelta dello chef stellato Perbellini che da Casa Perbellini di Verona ha scelto come location Il litorale Agrigento che va da Bovo Marina ad Eraclea Minoa con la splendida vista su Capobianco. Nasce dunque la Locanda Perbellini al mare, dove, oltre alla bellezza del paesaggio, i turisti potranno degustare una cucina raffinata e d’autore. Cucina che si va a sommare a quella degli strepitosi chef siciliani. Tuttavia l’arrivo di Perbellini costituisce un valore aggiunto e al contempo una nuova “contaminazione” ai sapori siciliani che avranno…
Fortnite, Fifa 21, GTA 6 sono alcuni dei videogames utilizzati dai ragazzi, creano dipendenza?
Fortnite, Fifa 21, GTA 6 ormai catturano l’interesse dei nostri giovani che restano connessi ad internet per ore ore a senza mai staccarsi. Sono giochi di gruppo, vale a dire che basta connettersi contemporaneamente da qualsiasi parte del mondo per giocare e farsi la guerra virtuale. Ma quanto ne sanno gli adulti di questi giochi? E la scuola riesce a stare al passo con le mode ed intercettare eventuali disagi dei propri studenti derivanti proprio dall’eccessivo gioco online? La risposta è chiaramente no, la scuola è impreparata. I docenti dovrebbero saperne di più? Probabilmente no come giustamente sottolineava una collega sulla mia bacheca Facebook: “Non e’ una cosa che reputo…
Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?
E’ la domanda che ci stiamo facendo un po’ tutti. Ne usciremo meglio, ne usciremo peggio? La società e l’umanità migliorerà? Sono diversi gli interrogativi e noi, durante la famosa e seguitissima trasmissione web #IORESTOACASA con Domenico e Liborio ne abbiamo parlato con una sociologa, la dottoressa Teresa Sicoli. Da quella puntata abbiamo estratto il suo intervento che trovate qui di seguito.
Percorso Legalità, Insieme verso il 23 maggio 2020…” degli studenti di Biella e di San Cataldo (CL)
In tempi di pandemia l’IIS GAE Aulenti si è gemellato con l’Istituto Comprensivo G. Carducci” di San Cataldo, in provincia di Caltanissetta. Gli studenti delle classi I e II C del corso Agrario e gli studenti delle classi terze A, C, I, L, N della Scuola Secondaria di Primo Grado nissena, guidati dai loro docenti, hanno costruito assieme un “Percorso Legalità, Insieme verso il 23 maggio 2020…”, per affermare la cultura del rispetto e della legalità e il valore della cittadinanza attiva e responsabile. Peppino Impastato, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, tre delle tante vittime di mafia, hanno guidato il percorso formativo dei ragazzi che sono stati catturati dalla loro…