A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Il ministro Passera indagato dalla Procura di Biella

    1 Luglio 2012 /

    A riportare la notizia sono stati i quotidiani “Il Fatto” e “Libero”. Secondo le due testate giornalistiche, Corrado Passera, attuale ministro dello Sviluppo Economico dell’attuale governo Monti, sarebbe indagato per reati fiscali commessi sia da amministratore delegato di Banca Intesa che da consigliere delegato di Intesa Sanpaolo una volta effettuata la fusione. Sempre secondo quanto riportato dai quotidiani, i fatti risalirebbero agli anni 2006 e 2007 e le contestazioni hanno a che fare con un istituto biellese all’epoca controllato da Banca Intesa, poi ceduto al Montepaschi di Siena. L’operazione incriminata di arbitraggio fiscale internazionale sarebbe stata architettata per ottenere benefici fiscali approfittando di asimmetrie tra le imposte italiane e quelle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il ministro Passera indagato dalla Procura di Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
  • arte e cultura

    Pure la Toscana vuole il suo Panettone

    25 Novembre 2011 /

    La toscana Sammontana, dopo l’acquisizione del marchio Gran Milano, riporta in auge il panettone milanese Tre Marie. Su Qn l’amministratore delegato di Sammontana Leonardo Bagnoli, nipote del fondatore dell’azienda di gelati, ripercorre la storia della pasticceria milanese Tre Marie che, nata nell’Ottocento, si trasforma in azienda specializzata nei panettoni solo negli anni Sessanta del Novecento. Questo è uno dei capitoli della storia del panettone, ripercorsa anche a Golosaria Milano di quest’anno, con la tradizione milanese rappresentata da Busnelli e dalla ricetta del siciliano Fiasconaro, che riprende quella originale di Gioacchino Alemagna, e la versione piemontese del panettone a mezzo scalzo di Albertengo. Sempre in tema panettone sabato e domenica, negli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pure la Toscana vuole il suo Panettone

    Potrebbe anche piacerti:

    Eraclea Minoa

    Ad Eraclea Minoa va in scena “Il Persiano – Cartaginese” per la regia di Giancarlo Sammartano

    31 Luglio 2015
    la foto di eraclea minoa

    Eraclea Minoa – Capobianco il litorale meraviglioso visto dal drone

    7 Agosto 2018
    il carnevale storico di sciacca

    Dopo due anni ritorna uno fra i Carnevali più belli d’Italia, quello di Sciacca

    12 Febbraio 2014
  • arte e cultura

    La cara vecchia moka sopravvive alla tecnologia

    20 Luglio 2011 /

    La moka è ancora regina delle cucine degli italiani. Marisa Fumagalli sul Corriere della Sera di sabato ha dedicato un ampio servizio a uno degli oggetti che contraddistinguono la tradizione e il design italiano nel mondo e che ancora oggi vince sulla capsula e sulle cialde. A sostenerlo è anche Giuseppe Lavazza: “La moka è lo zoccolo duro del consumo casalingo: le capsule rappresentano solo il 4% di questo mercato, anche se registrano un incremento notevole, tra il 20 e il 25% l’anno”. Della stessa opinione anche Andrea Illy secondo cui la moka è la preferita al mattino per la prima colazione: “Il suo aroma, diffuso nell’aria, dà il senso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La cara vecchia moka sopravvive alla tecnologia

    Potrebbe anche piacerti:

    mostra di matisse

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015
    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020
  • attualità

    E’ morto in Sudafrica uno degli imprenditori italiani più illuminati, Pietro Ferrero

    19 Aprile 2011 /

    E’ morto a soli 47 anni Pietro Ferrero, amministratore delegato della Ferrero. E’ stato colto da un malore ieri, in Sudafrica, mentre si allenava in biciletta, la sua grande passione, in una pausa durante la missione commerciale che lo aveva portato, insieme al padre e ad altri 30 dirigenti, vicino a Johannesburg dove stavano progettando un nuovo stabilimento. La notizia ha fatto subito il giro del mondo e oggi viene ripresa sulla prima pagina di tutti i quotidiani italiani. Il Sole 24 Ore ricorda che anche il nonno Pietro era stato stoncato da un infarto a soli 51 anni, mentre Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera ricorda l’aneddoto del padre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ morto in Sudafrica uno degli imprenditori italiani più illuminati, Pietro Ferrero

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
  • attualità

    MIlano – Expo 2015, altre polemiche, non se ne può più!

    28 Marzo 2011 /

    L’Expo 2015 ancora al centro di polemiche e questa volta per via dell’orto planetario. Tutto è incominciato dall’annuncio dell’amministratore delegato di Expo, Giuseppe Sala, di uno scarso appeal verso il progetto originario, “proiettato solo nella direzione dell’agricoltura” mentre occorre andare “verso tecnologia e ricerca con l’inserimento di cose uniche – così riporta il Corriere della Sera di sabato – come un padiglione dedicato al supermarket del futuro, o a luoghi che spieghino cosa e come mangeremo”. L’annuncio è stato subito bollato dall’opposizione in Consiglio Comunale come una nuova colata di cemento; prospettiva subito ribaltata dal sindaco Moratti che ha voluto precisare: ” L’Expo sarà più verde di quanto contenuto nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MIlano – Expo 2015, altre polemiche, non se ne può più!

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • attualità

    La pagnotta televisiva. Sky punta sempre più in alto e dichiara guerra a Mediaset

    26 Ottobre 2009 /

    Tom Mockridge, amministratore delegato Sky, ha riunito a Tunisi i maggiori esponenti della pay-tv. L’intento è quello di dare man forte ad una vera e propria battaglia contro quell’avversario (Mediaset) che, in Italia, sta dando filo da torcere a Sky. Inoltre, per ampliare la fetta di utenti, dopo il brutto colpo dell’innalzamento dell’Iva al 20%, Mockridge si fa promotore di un vero e proprio pacchetto sorpresa. A vecchi e nuovi abbonati, darà la possibilità di avere un nuovo televisore con 6 euro al mese (in più sull’abbonamento), comprensivo di decoder incorporato. Secondo il rapporto Agcom dello scorso 7 luglio, realizzato sull’andamento del sistema televisivo italiano, in fatto di cifre Sky…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La pagnotta televisiva. Sky punta sempre più in alto e dichiara guerra a Mediaset

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.