A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    20 Marzo 2012 /

    L’avvocato Giovanni Rinaldi dell’ANIEF fa il punto della situazione dei ricorsi dei ANIEF del Piemonte. Allo stesso tempo smentisce un titolone di Libero che riportava i dati forniti dalla dottoressa Stellacci del MIUR secondo la quale i sindacati contano circa 41 mila distacchi. Come al solito certa stampa continua a mettere in cattiva luce la scuola e chi nella scuola vi lavora con impegno e professionalità. La campagna mediatica non è ancora finita, anche perchè la pillola da inghiottire è amara come il fiele, la terrificante legge 133 anche quest’anno produrrà i suoi effetti: ridurrà gli organici impoverendo ulteriormente la qualità della scuola. Ridurre gli organici significa classi più numerose…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari e scatti di anzianità – Il punto dell’avvocato Rinaldi dell’ANIEF

    Potrebbe anche piacerti:

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015
    maestre precarie

    COMUNICATO STAMPA – PAS: Lasciate ogni speranza voi che entrate nel primo nel secondo nel terzo….

    30 Gennaio 2014
    NoiPA: il cedolino

    NOIPA: cedolino ottobre 2018 e arretrati

    27 Settembre 2018
  • attualità

    Riapertura delle GaE – Vince il fronte del NO e perde l’Anief? Secondo noi invece a perdere è…

    9 Febbraio 2012 /

    La notizia l’ha riportata la testata Tecnicadellascuola e sembra accontentare il fronte del NO alla riapertura della Graduatorie Permanenti tramite un emendamento approvoto al cosiddetto decreto “milleproroghe“. Il quotidiano riposta che i Senatori della Commissione Istruzione hanno votato all’unanimità “Con riguardo all’articolo 14, comma 2-ter, che consente l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei docenti che hanno conseguito l’abilitazione a seguito della frequenza di determinati corsi attivati negli anni accademici 2008-2009, 2009-2010 e 2010-2011, si osserva che sul punto confliggono diverse esigenze: da un lato quella di mantenere il carattere ad esaurimento delle graduatorie, a suo tempo disposto dalla legge finanziaria per il 2007; dall’altro quella di assicurare adeguati sbocchi professionali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle GaE – Vince il fronte del NO e perde l’Anief? Secondo noi invece a perdere è…

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
  • attualità

    Soprannumerari – Cara Anief questa volta non ti capiamo

    18 Gennaio 2012 /

    Abbiamo sempre apprezzato l’impegno dell’Anief che a suon di ricorsi ha ottenuto per i precari della scuola una serie di conquiste importanti. Oggi però facciamo fatica a comprendere una sua proposta di emendamento al cosiddetto decreto “milleproroghe“. In sostanza il sindacato chiede: Prevedere il reinserimento di tutti i docenti di ruolo cancellati dalle GaE per evitare sovrannumerarietà, corsi di riconversione professionale, cassa-integrazione e licenziamenti. Saltiamo l’articolato e passiamo alla spiegazione: La norma intende utilizzare la finestra delle graduatorie ad esaurimento per agevolare la mobilità forzata del personale docente in esubero o soprannumerario, prima della conseguente cassa-integrazione e del licenziamento previsto dalle norme vigenti. Conseguentemente, permette l’inserimento di tutti i docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Soprannumerari – Cara Anief questa volta non ti capiamo

    Potrebbe anche piacerti:

    il tramonto sul quirinale

    Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica dopo le dimissioni di Napolitano?

    30 Novembre 2014
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • attualità

    La ricorsite acuta contagia il mondo della scuola

    18 Maggio 2011 /

    “A meno di una settimana dalla pubblicazione del decreto ministeriale n. 44 del 12 maggio scorso – scrive Tuttoscuola -, l’Anief, l’associazione sindacale nota per sostenere le rivendicazioni del personale precario della scuola per via giudiziaria, ha già proposto una batteria di ricorsi contro il decreto, articolati in ben 17 tipologie diverse di impugnative“. Il portale tematico non si risparmia in ironia e scrive: “In un suo comunicato l’Anief elenca i ricorsi annunciati, invitando i precari, con la modica spesa di 150 euro, ad aderire. Tutti i ricorsi proposti riguardano, naturalmente, le graduatorie ad esaurimento, con l’obiettivo, a seconda dei casi, di ottenere il riconoscimento di punteggi non previsti dalla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La ricorsite acuta contagia il mondo della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    14 Aprile 2011 /

    Le poltrone del MIUR iniziano ad essere roventi, anzi roventissime, e questo grazie ai ricorsi vinti dalle varie associazioni di insegnanti e dai sindacati di base che finalmente hanno trovato un vero strumento di lotta (la via giudiziaria) mettendo letteralmente con le spalle al muro il governo della Scuola. La poltrona più rovente di tutte è quella del direttore generale Chiappetta (un nome, una garanzia) che è arrivato al punto di smentire anche sé stesso. Andiamo per ordine: l’ ANIEF vince il ricorso per 3000 dei suoi iscritti che chiedevano l’inserimento a pettine nelle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2009/2011, ottenuta la vittoria, coloro che si collocavano nelle prime…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Inserimento a pettine: il MIUR in un sentiero dantesco

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013

    Il mistero del cibo abbandonato vicino a scuola

    18 Dicembre 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
  • attualità

    Precariato: adesso è caos

    14 Febbraio 2011 /

    Per dividere il fronte del precariato scolastico i governi, in passato, si sono inventati di tutto. Sono nati, dunque, precari di ogni sorta: gli abilitati ssis, quelli da concorso ordinario, quelli da concorso riservato, quelli con 360 giorni di servizio non abilitati, quelli che i 360 giorni di servizio li vogliono fare e così via. La “schifezza” più grande l’ha messa in atto il gorverno Prodi con l’allora ministro Fioroni che in un bel momento, forse ancora non contenti della frammentazione del precariato, decise di creare le “code” per tutelare chi nelle graduatorie c’era e aveva l’incarico e per “scongiurare” l’arrivo da quel “Sud cattivo” di gente laureata che dichiarava…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato: adesso è caos

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • attualità

    Riparte il toto – graduatorie

    10 Febbraio 2011 /

    La sentenza 41 della Consulta ha, dunque, bocciato il criterio di definizione delle graduatorie provinciali per docenti di II fascia, giudicando legittimo il riconoscimento del punteggio posseduto (inserimento a pettine) dai docenti trasferiti da altre graduatorie. In concreto, quale effetto potrà avere la sentenza? Prima di tutto spetterà ora al Tar Lazio – che, in proposito, aveva sollevato dubbi di legittimità davanti alla Corte – dare seguito alla sentenza a favore dei 15 mila docenti che, attraverso l’Anief, aveva presentato ricorso contro l’ordinanza applicativa del “milleproroghe”. Il Tar chiederà al Miur di procedere alla revisione delle graduatorie nei confronti dei 15 mila docenti. Il ministero dovrà procedere in tal senso…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riparte il toto – graduatorie

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • precari

    Precari- Blocco delle graduatorie ad esaurimento, facciamo il punto

    30 Dicembre 2010 /

    Siamo stati noi per primi a riportare la notizia, mentre altri portali più titolati ci prendevano in giro. Ci riferiamo al blocco di un anno delle graduatorie ad esaurimento, come anticipato appunto da noi, inserito nel decreto milleproroghe. Nell’ultima versione del decreto legge pero’ non compare la proroga delle graduatorie a esaurimento inizialmente approvata dal governo. E’ ipotizzabile che possa essere reintrodotta in sede di conversione. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena ci sarà inviato il testo approvato. (Docenti Scapigliati° Ma vediamo comunque di fare il punto della situazione grazie al contributo dei precari alessandrini: La normativa attualmente in vigore preclude ai precari la possibilità di cambiare provincia inserendosi a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari- Blocco delle graduatorie ad esaurimento, facciamo il punto

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013
    modifiche al regolamento delle supplenze

    Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia – Scarica i modelli A1 (per la II fascia) e A2/A2bis (per la III fascia)

    23 Maggio 2014
    emendamento del m5s

    L’emendamento al DDL Scuola che se accolto sarà la vera soluzione del problema precariato

    21 Aprile 2015
  • precari

    Docenti e personale ATA – Ricorsi gratis per gli scatti di anzianità

    11 Dicembre 2010 /

    Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei tanti ricorsi organizzati dai sindacati e dalle associazioni degli insegnanti. Per aderirvi, spesso, è necessario versare una quota che serve a coprire le spese legali. A tal proposito l’ANIEF comunica che sta organizzando, su tutto il territorio nazionale, ricorsi gratuiti ai giudici del lavoro per il personale di ruolo e precario, docente/ATA per ottenere il riconoscimento giuridico ed economico degli scatti biennali di anzianità, vietati per il personale precario e interrotti per il personale di ruolo, anche ai fini della ricostruzione di carriera e della pensione. In allegato l’informativa sindacale scaricabile cliccando questo [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Docenti e personale ATA – Ricorsi gratis per gli scatti di anzianità

    Potrebbe anche piacerti:

    Pubblichiamo il servizio di La7 sul precariato scolastico

    19 Settembre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
  • precari

    Precari – Fioccano i ricorsi dei precari per il riconoscimento degli scatti di anzianità

    9 Dicembre 2010 /

    Una marea di ricorsi stanno travolgendo i giudici del lavoro di tutto il Paese. A presentarli sono i precari della scuola che chiedono la stabilizzazione (immissione in ruolo) in seguito a illegittima reiterazione dei contratti a tempo determinato, per il riconoscimento degli scatti biennali di anzianità e per la trasformazione dei contratti su posto vacante e disponibile con termine 30.06 in contratti al 31.08. In prima linea c’è l’ANIEF, ma anche molte altre associazioni e sigle sindacali. Il conto alla rovescia – ci dicono dall’ANIEF – è partito il 24 novembre e c’è tampo 60 giorni per ricorrere. L’impugnazione degli atti illegittimi dovrà iniziare formalmente entro e non oltre il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precari – Fioccano i ricorsi dei precari per il riconoscimento degli scatti di anzianità

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013

    SCUOLA CERCA DOCENTE, ecco dove inviare la domanda

    21 Dicembre 2016
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    PAS ex Tfa Speciali l’interrogazione del Sen. DI BIAGIO : Il MIUR sciolga definitivamente i nodi irrisolti ed avvii immediatamente i PAS

    23 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.