A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Ambito disciplinare 1, A025 A028 – Ecco cosa studiare per superare il concorso

    23 Settembre 2012 /

    CLASSE A025 – EDUCAZIONE ARTISTICA CLASSE A028 – DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Tipologia delle prove Prova scritta: cfr. avvertenze generali Prova orale: cfr. avvertenze generali Prova pratica Progettazione ed esecuzione di un elaborato, a scelta del candidato, tra due proposti dalla commissione, in una tecnica di realizzazione estratta a sorte tra le seguenti: pittoriche (acquarello, tempera, collage), grafiche (matita, carboncino, graffito, pastelli, pennarelli, inchiostri); a stampa (linoleum, calcografia); tecniche miste; tecniche digitali. Dimensione max degli elaborati su carta cm.50×70. Per le matrici di stampa dim. max. cm.21×25. Per le tecniche digitali (stampa formato A4). I fogli e le matrici per le prove bidimensionali saranno forniti dalla commissione in sede di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambito disciplinare 1, A025 A028 – Ecco cosa studiare per superare il concorso

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
    comunicato stampa sen. di biagio

    Graduatorie – Ecco quelle esaurite suddivise per provincia e per classe di concorso

    29 Aprile 2014

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Concorso a posti e cattedre per la scuola dell’infanzia e per il primo e secondo ciclo di istruzione, le avvertenze generali

    23 Settembre 2012 /

    Facciamo un regalo ai nostri amici di A Ruota Libera pubblicando il file originale delle avvertenze generali contentente tutte le cancellature e le modifiche rispetto alla prima bozza che era circolata. Una chicca tutta per voi, intanto per mostrarvi come lavorano nelle “segrete stanze” ma principalmente per premiarvi dell’affetto che manifestate al blog e all’autore. Scarica il file con le avvertenze generali

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a posti e cattedre per la scuola dell’infanzia e per il primo e secondo ciclo di istruzione, le avvertenze generali

    Potrebbe anche piacerti:

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • scuola

    SCUOLA PRIMARIA – Ecco cosa studiare per superare il concorso a cattedra 2012

    22 Settembre 2012 /

    Riportiamo su A Ruota Libera gli argomenti per superare il concorso per la scuola primaria Tipologie delle  prove Prova scritta: cfr. avvertenze generali Prova orale: cfr. avvertenze generali Programma d’esame Le indicazioni contenute nelle “Avvertenze generali” sono parte integrante del programma di esame PROBLEMATICHE EDUCATIVE E DIDATTICHE Natura e finalità del processo educativo e sua dimensione storica. Sviluppo della personalità del bambino: conoscenze fondamentali sullo sviluppo corporeo e principi di igiene scolastica; conoscenze fondamentali della psicologia dell’età evolutiva concernenti lo sviluppo cognitivo e lo sviluppo affettivo; conoscenze relative alla psicologia dell’apprendimento e ai processi di socializzazione del fanciullo. Centralità del bambino nel processo di apprendimento. Diversità e uguaglianza. Valorizzazione delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SCUOLA PRIMARIA – Ecco cosa studiare per superare il concorso a cattedra 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    LA SCUOLA PUBBLICA DEVE ESSERE DIFESA: OCCORRE OPPORSI AD UNA POLITICA REAZIONARIA

    20 Aprile 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
  • precari

    PROGRAMMI DEL CONCORSO PER IL PRIMO E SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

    10 Settembre 2012 /

    AVVERTENZE GENERALI I candidati ai concorsi per posti di insegnamento nella scuola dell’infanzia, primaria, e per gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado, devono essere in possesso dei seguenti requisiti culturali e professionali in ordine al settore o ai settori disciplinari previsti da ciascuna classe di concorso: Sicuro dominio dei contenuti delle discipline. Preparazione sui fondamenti epistemologici e conoscenza critica delle discipline. Conoscenza di una lingua straniera comunitaria. Capacità di orientarsi sul versante della ricerca pedagogico‑didattica e delle scienze dell’educazione e attitudini a selezionare le impostazioni metodologiche più idonee e coerenti con gli obiettivi formativi delle discipline oltre che con il potenziale di apprendimento proprio del livello…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PROGRAMMI DEL CONCORSO PER IL PRIMO E SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

    Potrebbe anche piacerti:

    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    La questione delle ferie non godute

    19 Gennaio 2014
    aggiornamento delle GAE

    Le balle di Renzi smascherate da Pino Patroncini

    13 Settembre 2015
    accolto il ricorso

    Comunicato – Ricorso Sostegno, accolti i primi decreti cautelari dello studio legale Avv. Michele Bonetti & Partners

    23 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.