A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Si aspetta l’estate, ma è ancota inverno, il clima è impazzito!

    27 Maggio 2013 /

    E’ il maggio più freddo degli ultimi 30 anni, con temperature inferiori di 3,2 gradi rispetto alla media del periodo. Gli esperti sono concordi nel riconoscere l’eccezionalità di questo mese che ha visto scendere la neve nel weekend su gran parte del Nord a quote prossime ai mille metri. La ragione di questo freddo fuori stagione – spiega Luca Mercalli sulla Stampa – è dell’aria artica spinta verso sud da una improvvisa ondata di calore sulla Russia dove, per contro, si registrano le temperature di maggio più alte di sempre, con quasi 30 °C a Mosca. Le conseguenze del freddo anomalo si faranno sentire soprattutto sui raccolti dove si stimano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si aspetta l’estate, ma è ancota inverno, il clima è impazzito!

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
  • attualità

    Mutamenti climatici – Questo è il decennio più caldo dal 1850

    1 Dicembre 2011 /

    Mentre a Durban è in corso la conferenza mondiale sui cambiamenti climatici, l’Organizzazione metereologica mondiale dell’Onu lancia l’allarme: l’ultimo decennio è stato il più caldo dal 1850, con un picco massimo rilevato tra il maggio del 2010 e quello del 2011 e la causa principale va ricercata nelle attività umane. Gli sconvolgimenti climatici hanno però una forte ricaduta anche dal punto di vista umano. Secondo Bettina Menne, responsabile del programma sul cambiamento climatico dell’Organizzazzione mondiale della sanità, nell’ultimo decennio sono morte 300mila persone per eventi atmosferici direttamente connessi al clima, dalla siccità agli uragani. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mutamenti climatici – Questo è il decennio più caldo dal 1850

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Governo Monti – All’Agricoltura va Mario Catania

    17 Novembre 2011 /

    E’ Mario Catania il nuovo ministro dell’Agricoltura nel neonato governo Monti. Cresciuto in seno al dicastero di via XX Settembre, attualmente è responsabile del Dipartimento delle Politiche Estere ed è di casa a Bruxelles dove ha lavorato e lavora sulla Pac. La sua nomina è stata accolta con favore da tutto il mondo agricolo. Al turismo arriva invece un manager bolognese, Piero Gnudi, presidente dell’Enel dal 2002 al 2011 e membro di direttivi di primo piano, da Confindustria a Unicredit. Controversa invece la scelta per la poltrona dell’ambiente dove approda Corrado Clini, direttore dello stesso dicastero dal 1991, che non nasconde il suo appoggio per gli Ogm in agricoltura e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Governo Monti – All’Agricoltura va Mario Catania

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.