A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura,  attualità

    A Sciacca il 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi”

    8 Ottobre 2009 /

    Ringraziamo l’amico Vincenzo Raso, presidente dell’Associazione culturale Pietro Germi, per averci invitato a partecipare al 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi” che si terra Domenica, 11 Ottobre 2009- ore 17,00   Multisala ” BADIA GRANDE”, Piazza Gerardo Noceto-Sciacca (AG). Se vi ricordate, proprio l’estate scorsa siamo stati ospiti di Vincenzo Raso che ci ha rilasciato un’intervista video che trovate qui [LINK]. Durante il convegno, sarà presentato e proiettato il film documentario: “PIETRO GERMI- IL Bravo Il Bello Il Cattivo” presentato peraltro a Cannes nella sezione “Classic” Interverranno tra gli altri: PAOLA BIGGIO-Attrice, EDOARDO NEVOLA-Attore e Doppiatore, Prof. MARCO VANELLI-Critico Cinematografico e TONY TRUPIA-Regista

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su A Sciacca il 3° Convegno “La Sicilia di Pietro Germi”

    Potrebbe anche piacerti:

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
    la foto di Carlo Martigli

    Carlo Martigli: lo scrittore che ha avuto il coraggio di lasciare la carriera di manager bancario

    7 Marzo 2016
    #IORESTOACASA 16/05 ci avviamo verso la fine del programma con ospiti straordinari

    #IORESTOACASA 16/05 ci avviamo verso la fine del programma con ospiti straordinari

    15 Maggio 2020
  • arte e cultura

    Vincenzo Raso, l’intervista

    27 Luglio 2009 /

    Vincenzo Raso, nel lontano 1964 forse grazie alla sua vivacità, venne scelto come comparsa da Pietro Germi. Il regista proprio quell’anno girava a Sciacca il film “Sedotta e Abbandonata” che aveva come protagonista una giovanissima Stefania Sandrelli. Da allora Vincenzo non ha mai smesso di seguire la vita e il lavoro di Germi, la sua è una vera passione. Grazie a lui e all’Associazione Culturale Pietro Germi Sciacca da lui fondata, in questi ultimi tempi il regista è uscito dal dimenticatoio dove era sprofondato: è stato girato un film documentario diretto da Claudio Bondì, Il Bravo Il Bello Il Cattivo (The Good The Beautiful The Bad) che peraltro ha partecipato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vincenzo Raso, l’intervista

    Potrebbe anche piacerti:

    Cena

    Una cena in riva al mare fra piatti gustosi accarezzati dalla brezza marina e accompagnati dal suono delle onde

    16 Luglio 2014

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020
    le mele dell'etna

    L’ottobrata zafferanese? Un ricco appuntamento enogastronomico siciliano

    1 Novembre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.