A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Agricoltura – Arriva la maxi-stangata da un miliardo di Euro!

    1 Febbraio 2012 /

    “Per salvare il Paese non si può far morire l’agricoltura, ma non intendiamo soccombere senza difenderci”. Sono queste le parole delle organizzazioni agricole, riportate oggi sulla Stampa, pronunciate nel corso di un incontro che si è svolto ieri ad Alessandria, tra mondo agricolo locale e rappresentanti delle istituzioni. Al centro del dibattito l’introduzione dell’Imu, definita sul Sole 24 Ore una stangata da un miliardo di euro. “Con questa misura la redditività, già ai livelli più bassi d’Europa, si ridurrebbe ancora di più. Gli agricoltori non possono pagare più”. Per capire la portata della tassa basta leggere alcuni esempi portati oggi sulla Stampa: 6 ettari di ortaggi a Pontecurone (Al) pagano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agricoltura – Arriva la maxi-stangata da un miliardo di Euro!

    Potrebbe anche piacerti:

    Biologico

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Le banche non concedono più i mutui

    18 Settembre 2013
    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
  • economia e lavoro

    L’IMU ammazzerà l’agricoltura italiana! Le nuove tassazioni a carico delle aziende agricole italiane provocheranno la chiusura di molte di queste ad iniziare da quelle più piccole

    19 Gennaio 2012 /

    Cari Amici di A Ruota Libera, tra le proteste anti-manovra salva Italia che vediamo in questi giorni manca all’appello quella delle aziende agricole. Questo è dovuto al fatto che il settore agricolo sta ancora prendendo coscienza della reale portata del nuovo sistema di tassazione. Noi stessi che come ben sapete abbiamo una buona conoscenza del comparto agricolo non abbiamo ancora totalmente chiara l’entità e le ricadute che le misure varate con la manovra salva Italia avranno sul settore. Alcune certezze però iniziamo ad averle e la prima riguarda l’IMU che per come è strutturata in questo momento ci permettiamo di definirla “ammazza agricoltura”. Come spesso accade saranno le piccole aziende…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’IMU ammazzerà l’agricoltura italiana! Le nuove tassazioni a carico delle aziende agricole italiane provocheranno la chiusura di molte di queste ad iniziare da quelle più piccole

    Potrebbe anche piacerti:

    la promozione del panettone natalizio

    Vercelli: panettone agricolo e prodotti a km zero all’Agrimercato “prenatalizio” di Campagna Amica che accoglie anche il gruppo “Coccole di Mamma”

    20 Dicembre 2013
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    COMUNICATO – “Lo sblocco dei finanziamenti europei agli agricoltori è un passo importante anche per il territorio”

    17 Giugno 2014
  • scuola

    Scuola – L’autovalutazione è arrivata anche a Biella, rispediamola al mittente!

    17 Febbraio 2011 /

    Come vi abbiamo anticipato qualche post fa, dopo il fallimento della sperimentazione della meritocrazia a Torino, e sostanzialmente anche a Napoli, ha spinto il Ministro in accordo con i presidenti delle regioni a tentare la forzatura per decreto. Tale forzatura riguarderà anche le scuole biellesi, infatti proprio in questi giorni i dirigenti stanno predisponendo gli o.d.g dei Collegi dei docenti che conterranno appunto l”autovalutazione” ovvero la (de) meritocrazia brunettiana. Ricordiamo che approvarla è come votare un “assegno in bianco“, significa che alcuni (pochi) docenti avranno la possibilità di “avanzare” in carriera, e in scatti di anzianità, gli altri, invece, rimarranno (perdonateci il termine) al palo! Detto ciò, vediamo perchè si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – L’autovalutazione è arrivata anche a Biella, rispediamola al mittente!

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
  • attualità

    Arriva “Quinteingita” il nuovo programma di Italia 1 dove i protagonisti sono gli studenti di V anno in gita scolastica

    18 Dicembre 2007 /

    “Quinteingita” è un nuovo programma di Italia 1. La prima puntata andrà in onda sabato 22 dicembre alle ore 13 e parla appunto dei viaggi d’istruzione degli studenti del quinto anno delle scuole superiori. Il primo servizio è ad opera di Matteo di Guida in collaborazione con un gruppo di giornalisti free-lance. Come racconta Tuttoscuola.com, si tratta di un reportage sugli studenti di una quinta superiore (precisamente la 5° E dell’Istituto Tecnico A. Steiner di Milano) che, in gita a San Fruttuoso di Camogli (GE), “si raccontano senza peli sulla lingua e parlano dei loro problemi, dei loro desideri, delle loro gioie, amori, ecc. in 45 minuti di bellissime immagini,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arriva “Quinteingita” il nuovo programma di Italia 1 dove i protagonisti sono gli studenti di V anno in gita scolastica

    Potrebbe anche piacerti:

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
    buone feste

    Lettera aperta di auguri agli Italiani di serie B (come me) di Bianca Fasano

    27 Dicembre 2013
  • attualità

    Ritorna al goal Adriano. Milan da reparto di geriatria.

    21 Ottobre 2007 /

    No evidentemente non basta solo Milan-Lab per rimettere in sesto una squadra da reparto di geriatria, forse la dirigenza rossonera invece di tesserare il giovane Pato, che ancora si deve fare, avrebbe dovuto pensare ad arricchire la rosa con dei veri talenti, ma soprattutto avrebbe dovuto ringiovanirla. La dimostrazione di questo fallimento è tutta nella gara di oggi contro l’Empoli. Davanti al suo pubblico la squadra allenata da Ancelotti ha collezionato l’ennesimo flop, adesso i tifosi iniziano a preoccuparsi. Galliani dal canto suo si sforza di calmare gli animi gettando acqua sul fuoco e aggrappandosi ad un ipotetico ritorno di Ronaldo, altro flop, almeno per questo inizio campionato. Sorride la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ritorna al goal Adriano. Milan da reparto di geriatria.

    Potrebbe anche piacerti:

    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
  • attualità

    Santo Subito!

    3 Agosto 2007 /

    Al Ministro della Pubblica Istruzione Fioroni dovrebbero fischiare le orecchie. Stuoli di docenti, senza distinzione di orientamento politico, disciplina o area geografica gli stanno inviando in cuor loro auguri di lunga vita (sua e, volenti o nolenti del Governo) nonchè i sensi della loro imperitura riconoscenza. Questo dal momento in cui il Ministro ha pubblicamente dichiarato che nel mondo della scuola si dovrà avviare una riflessione sull’opportunità di ripristinare gli esami di riparazione. Riflessione peraltro avviata dai docenti il giorno stesso dell’introduzione del fallimentare sistema di debiti e crediti attualmente in vigore. Il Ministro lo ha pietosamente definito poco efficace, ma gli effetti catastrofici sul livello di preparazione degli allievi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Santo Subito!

    Potrebbe anche piacerti:

    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.