A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Sulle nostre tavole prodotti biologici ma che di biologici non sono

    8 Dicembre 2011 /

    Si tratta di una delle più grandi truffe alimentari degli ultimi anni: 700mila tonnellate di prodotti biologici (il 10% del mercato nazionale) sono state messe in commercio con etichette bio senza esserlo minimamente. Questo secondo le stime della Guardia di Finanza di Verona, che ieri ha sgominato una banda di sette truffatori che dal 2007 a oggi hanno immesso sul mercato bio frumento, vino e frutta fresca importati dalla Romania, per un valore di oltre 220 milioni di euro. L‘interesse dei truffatori dimostra, però, la crescita di un settore che in Italia è in forte espansione: 1.113.742 ettari coltivati da quasi 50mila operatori certificati per un mercato da 3 miliardi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sulle nostre tavole prodotti biologici ma che di biologici non sono

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
  • economia e lavoro

    Spesa sempre più cara!

    19 Giugno 2011 /

    Corre l’inflazione sui generi alimentari: il carrello della spesa fa segnare un + 3,5% rispetto a maggio dello scorso anno, toccando il livello più alto dall’ottobre 2008. A trascinare in alto l’inflazione sono soprattutto frutta fresca (+12%) e caffè (+9%) a loro volta spinti dai livelli record dei carburanti (benzina a + 11% e diesel a +15%). La prima conseguenza è il calo generalizzato dei consumi: la frutta fresca, secondo la Cia, perde quasi il 9%, mentre i lattiero caseari sono a – 6,3%. La soluzione di alcuni di questi problemi sembra dunque essere quella del chilometro zero: lo sostiene la Coldiretti, che ha l’approvazione anche politica, con l’assessore al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Spesa sempre più cara!

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi: “se vinco le elezioni applico la riforma Ichino”

    10 Dicembre 2013
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
  • salute e alimentazione

    Alimenti e benessere, alcuni consigli

    18 Maggio 2011 /

    Mandorle e frutta fresca per affrontare al meglio i viaggi in aereo. Sono i consigli della dietologa Christine Avanti, che ha preso in esame i menu offerti da alcune compagnie aeree statunitensi. (Class) L’alfa carotene è un potente antiossidante e si è recentemente dimostrato più efficace del beta carotene nell’inibire la crescita di alcune cellule tumorali. Parlando invece di beta carotene, che da sempre associamo all’abbronzatura, in dermatologia non è in realtà considerato tra gli abbronzanti, in quanto si deposita nel derma e non nell’epidermide, che è la parte più esterna della pelle. (Corriere della Sera di domenica) L’insonnia fa ingrassare perché spezza gli equilibri dell’organismo. Come ha rivelato una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alimenti e benessere, alcuni consigli

    Potrebbe anche piacerti:

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
    le erbe spontanee

    Ecco come riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali

    24 Dicembre 2018
  • economia e lavoro

    44 milioni di nuovi poveri, è allarme “caro cibo”

    18 Aprile 2011 /

    L’allarme per l’aumento dei prezzi dei generi alimentari di prima necessità torna a scuotere l’attenzione dei principali quotiadini italiani e internazionali. Ieri sull’argomento è intervenuto anche il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi che ha lanciato l’appello per intervenire subito sulla corsa dei prezzi che negli ultimi mesi hanno provocato 44 milioni di nuovi poveri. I rincari a tavola cambiano anche il menu degli italiani, che conta una diminuzione di frutta e verdura, ma anche carne e pesce a fronte di un aumento del consumo di pollo e maiale che hanno prezzi decisamente più bassi. L’aumento dei generi alimentari infatti è costante anche nel corso dei primi mesi del 2011:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su 44 milioni di nuovi poveri, è allarme “caro cibo”

    Potrebbe anche piacerti:

    lavoratori delle partite IVA

    400 mila lavoratori in meno, sono quelli delle partite IVA

    13 Novembre 2013
    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    #Biellaeccelle: opportunità per chi vuole investire a Biella

    30 Marzo 2017
    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.