A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Notizie reali dalla Scuola – Alla riflessione del prof. Antonello Papa risponde la professoressa Alessandra De Chirico

    7 Maggio 2012 /

    Abbiamo pensato di rendere pubbliche testimonianze reali provenienti dal mondo della scuola, forse perchè sui giornali e sulle testate on line se ne leggono talmente tante e così variopinte che il lettore è destinato a confondersi. Ecco le risposte alla lettera del prof. Papa di una professoressa, Alessandra De Chirico, che quotidianamente entra in classe e svolge il proprio lavoro con grande passione e serietà. Ciao Antonello, Ti rispondo direttamente e poi mando la risposta anche al comitato… 2. Relativamente al sostegno immagino tu voglia porre l’attenzione sul fatto che per i docenti perdenti posto ci saranno i corsi di aggiornamneto per permettergli di insegnare sul sostegno, questo non va…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Notizie reali dalla Scuola – Alla riflessione del prof. Antonello Papa risponde la professoressa Alessandra De Chirico

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    ANCHE GLI INSEGNANTI DI RUOLO SENZA STIPENDIO

    23 Settembre 2012
  • salute e alimentazione

    Scuola – Il Governo Monti conferma i tagli decisi da Tremonti!

    2 Febbraio 2012 /

    Eravamo pochi, a causa degli impegni scolastici e del maltempo. Ma sempre attivi! Le informazioni che circolano sulle scelte del Governo Monti e del Ministro Profumo, sono drammatiche, sembra che, al di là delle chiacchiere, si confermino tagli e riduzioni e si aggiungano ulteriori difficoltà per il personale precario e di ruolo. Attendiamo notizie più precise per discuterle e commentarle. Daniela ha preparato la lettera da inviare alla Bollino (a Petaccia e a Giannone) sui corsi in carcere. Quando saranno a destinazione la invieremo ai giornali. Abbiamo avuto conferma della definitiva attuazione dell’accorpamento delle scuole, che il governo attuale (Profumo) ha accelerato, rifiutando l’accordo tra Sindacati e Regione che dilazionava…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Il Governo Monti conferma i tagli decisi da Tremonti!

    Potrebbe anche piacerti:

    Antiaging e fish terapy – Le strane mode della Capitale

    26 Settembre 2012
    L'obesità è una malattia molto diffusa

    Adesso è il caldo a casa a causare l’obesità mentre le more e i lamponi curano…

    9 Ottobre 2013
    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
  • attualità

    Un’altra vittoria delle operaie dell’Omsa: la “Coop non venderà più calze made in Serbia”

    14 Gennaio 2012 /

    Tutto è iniziato su Facebook, il passaparola ha conquistato il popolo della rete che ha poi deciso di boicottare i prodotti della Omsa. Ma facciamo un passo indietro: il marchio di Faenza ha deciso, come ormai fanno quasi tutti i grossi gruppi, di delocalizzare la produzione spostando gli stabilimenti in Serbia. Questo inevitabilmente causerà il licenziamento collettivo di tutte le operaie attualmente impegnate nella produzione italiana. Queste donne hanno spiazzato tutti, anzichè iniziare a piangersi addosso si sono mobilitate, prima sul social-network, poi sui giornali e poi grazie alle ospitate TV sono riuscite a conquistare l’opinione pubblica che le ha comprese e ha deciso di non comprare le calze che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un’altra vittoria delle operaie dell’Omsa: la “Coop non venderà più calze made in Serbia”

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019
    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    Cattolica Eraclea: Esonda anche il fiume Platani

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Governo Monti – All’Agricoltura va Mario Catania

    17 Novembre 2011 /

    E’ Mario Catania il nuovo ministro dell’Agricoltura nel neonato governo Monti. Cresciuto in seno al dicastero di via XX Settembre, attualmente è responsabile del Dipartimento delle Politiche Estere ed è di casa a Bruxelles dove ha lavorato e lavora sulla Pac. La sua nomina è stata accolta con favore da tutto il mondo agricolo. Al turismo arriva invece un manager bolognese, Piero Gnudi, presidente dell’Enel dal 2002 al 2011 e membro di direttivi di primo piano, da Confindustria a Unicredit. Controversa invece la scelta per la poltrona dell’ambiente dove approda Corrado Clini, direttore dello stesso dicastero dal 1991, che non nasconde il suo appoggio per gli Ogm in agricoltura e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Governo Monti – All’Agricoltura va Mario Catania

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
  • attualità

    Che fine ha fatto il codice del turismo annunciato dalla Brambilla?

    23 Giugno 2011 /

    Era stato annunciato per ieri ma non v’è alcuna traccia sui giornali. Nel frattempo apprendiamo da Italia a tavola che il ministro ha pronta una circolare interpretativa per colmare alcune gravi lacune denunciate nei giorni scorsi da Fipe e Confesercenti, che contestano l’eccessiva liberalizzazione in un settore già in crisi. Alberto Lupini nel suo editoriale lancia un affondo anche sulla presentazione del Codice: “Va sottolineato – scrive il direttore di Italia a Tavola – come, nella presentazione del suo Festival della ristorazione a Milano in settembre il Ministro ha voluto farsi accompagnare da una decina dei ristoratori più noti e qualificati d’Italia, sottolineandone, però, un aspetto di cui avrebbe potuto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Che fine ha fatto il codice del turismo annunciato dalla Brambilla?

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • salute e alimentazione

    Secondo i francesi non esistono cibi anticancro o alimenti curativi

    31 Maggio 2011 /

    “Nessun alimento, qualunque sia la sua composizione, può da solo opporsi allo sviluppo di un cancro o di altre malattie“. L’avvertimento arriva direttamente dall’Agenzia della sicurezza alimentare francese che nel suo rapporto “Nutrizione e cancro” ha voluto sottolineare un punto fermo sulle varie raccomandazioni che circolano in rete e sui giornali a proposito di alimenti curativi. Anzi, l’agenzia francese va ancora oltre e sostiene nocive indicazioni in tal senso perché, focalizzandosi su un alimento, si rischia di trascurarne altri. Il messaggio non sembra però essere passato: proprio oggi su QN leggiamo l’articolo di Ciro Vestita che consiglia le ciliegie per il loro valore terapeutico contro placca e artrosi. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Secondo i francesi non esistono cibi anticancro o alimenti curativi

    Potrebbe anche piacerti:

    succo di frutta

    COMUNICATO – Coldiretti Vercelli-Biella, bene l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate: anche il territorio ha condiviso la battaglia

    16 Giugno 2014
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
  • scuola

    Comitato di agitazione permanente delle scuole Biellesi – La stampa continua a parlarne

    25 Maggio 2011 /

    Il consueto incontro settimanale del Comitato si è diviso in due parti: una prima si è rivelata una sorta di rassegna stampa, la seconda è stata dedicata a temi più attuali e delicati. Nella prima parte è stato sottolineato che in un’intervista al Provveditore, apparsa martedì sulla stampa locale, una domanda riguardasse direttamente il Comitato ed il suo operato, giudicato positivo se volto a fare giuste e civili pressioni sulle istituzioni al fine di migliorare il sistema-scuola. Ciò è una piccola soddisfazione per la nostra azione e, al tempo stesso, un importante segnale poiché soltanto nove mesi fa mai avremmo pensato di poter esser in qualsiasi modo “riconosciuti” come elemento…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato di agitazione permanente delle scuole Biellesi – La stampa continua a parlarne

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013

    Posti disponibili ATA e calendario nomine

    24 Agosto 2018
    esami di stato

    ESAME DI STATO PER ALLIEVI DSA/BES

    23 Gennaio 2016
  • economia e lavoro

    Sale il prezzo della benzina, ma anche quello del pane!

    3 Marzo 2011 /

    L’effetto crisi africana si fa già sentire sulle tasche degli italiani, come già preannunciato dai giornali nei giorni scorsi. Ieri infatti i dati Istat hanno sottolineato un balzo in avanti dell’inflazione del 2,4% portandosi ai massimi da due anni. L’impatto caro-greggio è uno dei maggiori responsabili dell’inflazione ripercuotendosi sui trasporti e sul costo di altre materie prime. Secondo le stime volano anche i prezzi dei generi alimentari come pane (+1,2%), frutta fresca (+2,4%), formaggi e latticini (+3,7%) per una serie di fattori non solo dipendenti dall’aumento dei carburanti. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sale il prezzo della benzina, ma anche quello del pane!

    Potrebbe anche piacerti:

    Olio extravergine d’oliva, nasce il disciplinare Igp Sicilia

    3 Ottobre 2013
    la convivenza produttiva

    10 COSE DA EVITARE SUL LUOGO DI LAVORO

    17 Aprile 2016
    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
  • attualità

    Comitato d’agitazione scuole biellesi – Formazione Professionale ed iscrizioni, il resoconto

    2 Marzo 2011 /

    Siamo soddisfatti della qualità dell’azione svolta in occasione dell’incontro organizzato da SEL: puntuali e di qualità i nostri interventi! Il Comitato ritiene urgente una presa di posizione sull’ennesimo attacco alla scuola pubblica, qualcuno (Alessandra, Luca e altri) preparerà un intervento da inviare ai giornali, che sarà sottoposto a tutti noi, in rete, per eventuale modifiche. C’è soddisfazione per come il Comitato venga riconosciuto il responsabile dell’opposizione degli insegnanti biellesi contro la “sperimentazione della valutazione”: in quasi tutte le scuole si è votato contro i progetti di sperimentazione dei nuovi, vaghi e inconsistenti criteri di valutazione del lavoro docente. Ma teniamo alta la guardia, potrebbero essere inviati gli ispettori per eventuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione scuole biellesi – Formazione Professionale ed iscrizioni, il resoconto

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • attualità

    RsuNoGelmini Torino, corsi clil, prove invalsi e anagrafe docenti

    19 Febbraio 2011 /

    Ci siamo lasciati a dicembre con la battaglia sulla valutazione dei docenti in corso, una battaglia stravinta ed una cocente sconfessione degli apprendisti stregoni di viale Trastevere. Quegli stessi pasticcioni che hanno via via allargato i confini spaziali e temporali della “sperimentazione” senza con ciò riuscire a portare a casa il consenso minimo per vendere ai giornali l’introduzione “epocale” della meritocrazia. In questo successo abbiamo giocato la nostra non piccola parte. Poi siamo stati travolti dalla chiusura del quadrimestre e dagli scrutinii. Nel frattempo Gelmini non dorme sicchè sulla scuola continua a precipitare di tutto. Solo come parziale promemoria indichiamo un breve e sommario elenco delle novità più significative: Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RsuNoGelmini Torino, corsi clil, prove invalsi e anagrafe docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.