A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    L’agricoltura è il futuro!

    28 Febbraio 2011 /

    L’agricoltura insegna il buongoverno, questo il titolo dell’editoriale di Ernesto Ferrero su La Stampa di sabato che racchiude un’idea da cui si dovrebbe partire anche oggi e che sintetizza così: “Oggi occorre ripartire dalla terra come momento fondamentale di conoscenza, crescita e di autoformazione.” Il tutto è spiegato raccontando le vite di Cavour, Einaudi e Mario Calvino, padre di Italo. Il primo fu imprenditore agricolo a partire dal 1835 sino alla sua discesa in politica. Teatro della sua cresciata morale fu la tenuta di Leri nel Vercellese, dove produceva riso, fieno e letame. Einaudi, altro padre della patria, nonostante la cattedra di Scienza delle Finanze, acquistò la tenuta San Giacomo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’agricoltura è il futuro!

    Potrebbe anche piacerti:

    scatti d'anzianità scuola - posizione economiche ATA

    Italiani sempre più poveri – Crolla il potere d’acquisto delle famiglie

    4 Ottobre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    Parigi

    Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    1 Aprile 2014
  • attualità

    De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    16 Marzo 2009 /

    Vi ricordate del giudice De Magistris? Quello che con le sue indagini aveva scoperto cosette non proprio edificanti sugli uomini del governo Prodi e su lui stesso? Ricordate che per questo subì la visita ispettiva per opera del ministro Mastella, tra i principali figuranti nell’inchiesta? Poi De magistris venne trasferito, poi perseguitato e poi… Ecco è stato messo da parte, forse perchè è bravo a fare il suo lavoro o forse perchè aveva scoperto “cosette” che non andavano scoperte? In questi giorni si torna a parlare della sua inchiesta perchè il governo Berlusconi pare voglia apporre il “Segreto di Stato” proprio sulle cosine scoperte dal bravo De Magistris, dunque noi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su De Magistris, da giudice brillante ad imprenditore agricolo?

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.